Nicolina Deledda, nata a Nuoro il giorno 8 marzo 1879 e morta a Roma il 14 ottobre 1972, fu una pittrice e illustratrice italiana
Nicolina Deledda
Descrizione
Si distinse soprattutto come illustratrice, un campo in cui gli artisti sardi come Giuseppe Biasi, Mario Delitala, Melkiorre Melis e altri avevano dimostrato grande talento all'inizio del XX secolo. Anche in Sardegna vi erano donne talentuose in questo settore, come Edina Altara, Anna Marongiu e le sorelle Giuseppina e Albina Coroneo.
Come i più rinomati illustratori, anche Nicolina ebbe l'opportunità di creare le immagini per alcune novelle della sorella, pubblicate su riviste nazionali.
Intorno al 1920 si concentrò anche la produzione di dipinti a tempera, prevalentemente di soggetto folkloristico, nei quali appare evidente proprio il debito nei confronti dell’illustrazione, ma non mancheranno dipinti di ispirazione espressionista influenzati dalle correnti avanguardistiche europee; nel 1923, inoltre, insieme con Melkiorre Melis, Mario Mossa de Murtas e Giovanni Ciusa Romagna, Nicolina sarà presente alla Mostra degli Amatori e Cultori di Roma.