Mario Delitala, nato a Orani il 16 settembre 1887 e morto a Sassari il 28 agosto 1990, fu un pittore e incisore italiano.
Mario Delitala
Descrizione
Tra il 1920 e il 1924 studiò incisione a Venezia.
La sua permanenza nella città lagunare lasciò un'impronta duratura sul suo stile pittorico, specialmente per quanto riguarda la resa degli effetti cromatici e luministici, oltre alla concezione di grandi decorazioni murali.
Delitala, con il suo talento nel disegno, si distinse come cartellonista pubblicitario a Milano. Collaborò con diverse riviste sarde e nazionali, come la Rivista Sarda, diretta da Melkiorre Melis.
Eseguì importanti lavori di pittura murale, tra cui la decorazione del Palazzo civico di Cagliari, la Sala consiliare del Palazzo civico di Nuoro, il Duomo di Lanusei e l'Aula Magna dell'Università di Sassari.
Fu anche un pioniere dell'incisione in Sardegna.
Svolse un ruolo attivo nell'insegnamento, dirigendo istituti d'arte a Urbino, Perugia, Pesaro e Palermo, e fondando scuole d'arte a Messina, Caltagirone e Comiso.
Durante questa fase finale della sua vita, ritornò nei paesi della Barbagia che aveva visitato negli anni Dieci con Carmelo Floris di Olzai, e che furono fonte di ispirazione per molte delle sue opere.