Maria Giacobbe
Maria Giacobbe - Daniela Spoto 2022, © CCIAA NU

Maria Giacobbe

Descrizione

Maria Giacobbe, nata a Nuoro il 14 agosto 1928, è una scrittrice e saggista italiana naturalizzata danese

Figlia di un antifascista e fondatore del Partito sardo d’azione, Dino Giacobbe, e di Graziella Sechi, insegnante anch'essa perseguitata dal regime fascista.

A partire dal 1956, cominciò una collaborazione duratura con la rivista settimanale Il Mondo di Pannunzio, a cui seguono varie esperienze presso periodici italiani e stranieri. La sua abilità come giornalista le fruttò numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Iglesias di giornalismo nel 1985, grazie alla sua attività di collaborazione con il quotidiano L'Unione Sarda.

Esordì come scrittrice raccontando la sua esperienza di giovane maestra con il suo libro Diario di una maestrina del 1957, vincitore del Premio Viareggio-Opera Prima e la Palma d'oro dell'UDI.

Ha scritto decine di libri, tra cui romanzi, raccolte di racconti e antologie di poesie, contribuendo alla conoscenza della cultura sarda e italiana in Danimarca e danese in Italia.

Il film Arcipelaghi, realizzato nel 2000 dal regista Giovanni Columbu, è tratto dal romanzo omonimo di Maria Giacobbe.