Giovanni Nonnis
Giovanni Nonnis - Daniela Spoto 2022, © CCIAA NU

Giovanni Nonnis

Descrizione

Giovanni Nonnis, nato a Nuoro il 22 maggio 1929 e il morto a Nuoro il 24 febbraio 1975, è stato un pittore italiano

È stato un artista che ha seguito un percorso di sperimentazione artistica influenzato da Giuseppe Biasi e Pietro Antonio Manca.

Giovanni Nonnis
Giovanni Nonnis - CC BY 3.0 Comune di Cagliari - https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/vittorio_sgarbi_presenta_a_cagliari_la_monografia_dedicata_al_pittore_nuorese_giovanni_nonnis?contentId=NVT161936
Giovanni Nonnis, Branco di cavalli, tecnica mista su carta, 1968
Giovanni Nonnis, Branco di cavalli, tecnica mista su carta, 1968 - © Pierluigi Dessì, confinivisivi - Museo MAN - https://www.museoman.it/it/museo/collezione/opera/Branco-di-cavalli/

La sua produzione artistica si caratterizza per una figurazione arcaizzante con riferimenti al mondo nuragico. La sua arte, radicata nelle tradizioni millenarie della Barbagia, esprime un mondo onirico primitivo attraverso simboli che rappresentano l'assoluto, presenti in dettagli di gusto barbarico e ancestrale.

Giovanni Nonnis, Guerriero, olio e tempera dorata, 1965-70
Giovanni Nonnis, Guerriero, olio e tempera dorata, 1965-70 - © Pierluigi Dessì, confinivisivi - Museo MAN - https://www.museoman.it/it/museo/collezione/opera/Guerriero/

Nonnis ha unito il paesaggio roccioso della sua terra natale con le tradizioni estetiche e culturali della Barbagia, trasmettendo un senso di caos e spirito del luogo, nonché la visione dell'uomo primitivo.

Giovanni Nonnis, La moglie incinta e il cavallo, tempera su cartoncino, 1962
Giovanni Nonnis, La moglie incinta e il cavallo, tempera su cartoncino, 1962 - © Pierluigi Dessì, confinivisivi - Museo MAN - https://www.museoman.it/it/museo/collezione/opera/La-moglie-incinta-e-il-cavallo/