Bachisio Bandinu, nato a Bitti il 22 febbraio 1939, è un antropologo e scrittore italiano
Bachisio Bandinu
Descrizione
Esperto di cultura popolare, giornalista pubblicista dal 1972, partecipò in modo originale al dibattito sull'identità, inserendosi nel dialogo tra antropologia e scienze sociali avviato da G. Angioni.
Nel 1976, in collaborazione con G. Barbiellini Amidei, pubblicò il saggio Il re è un feticcio, che esamina il rapporto tra la tradizionale pastorizia e l'invadente cultura dei consumi.
Nel 1980, con Costa Smeralda, offrì un ulteriore contributo all'analisi del rapporto tra tradizione e innovazione.
Nel 1993 vinse il premio Funtana Elighes e nel 1999 diventò direttore de L'Unione Sarda. Tra i suoi numerosi lavori, alcuni rappresentano un prezioso contributo per la comprensione della storia contemporanea della Sardegna.
Attualmente è presidente della Fondazione Sardinia.