Antonietta Chironi, nata a Nuoro nel 1939 e morta a Nuoro nel 1996, fu una talentuosa cantante lirica e straordinaria interprete dei canti della tradizione sarda
Antonietta Chironi
Descrizione
Dopo essersi diplomata al Conservatorio musicale di Cagliari nel 1962, scelse di vivere nella sua città natale, impegnandosi nell'organizzazione e nella diffusione della musica: insegnò canto, diresse la Scuola civica di musica che sostituì con successo l'assenza in città di un conservatorio di musica o di una sua sezione staccata.
Grazie alle sue notevoli capacità organizzative, divenne una delle principali promotrici culturali del suo tempo.
Fu la fondatrice e il primo presidente dell'Ente musicale di Nuoro.
Sostenne Paolo Fresu nell'organizzazione dei seminari di jazz a Nuoro, a partire dal 1989.
Soprano dalla voce splendida, con un repertorio che spaziava dal Settecento cameristico al lirico, morì prematuramente a soli quarantotto anni.