Passeport DCN
Le Passeport DCN c'est le nouveau système de billetterie intégrée pour celles et ceux qui souhaitent découvrir les lieux de la culture du District Culturel de la région de Nuoro.
Guida turistica dei luoghi della cultura
La Guida Turistica del Distretto contiene la proposta di diversi itinerari, le informazioni sui paesi del distretto e su tutti i luoghi della cultura aderenti con un bel supporto di immagini e fotografie.
Aujourd’hui dans le district
Aller au calendrierMuseo Mama Atzara | Atzara. Il tempo di Figari 1925-1935
11 octobre - 26 décembre 2025
24ª edizione di "Autunno in Barbagia"
06 septembre - 14 décembre 2025
Actualités
Aller aux archivesMuseo Mama Atzara | Atzara. Il tempo di Figari 1925-1935
In occasione del centenario dall’arrivo ad Atzara dell’artista e del 25° anniversario dalla sua fondazione, il MAMA – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Atzara presenta un evento espositivo dedicato a un protagonista indiscusso dell’arte sarda del Novecento: Filippo Figari (1885–1973). Inaugurazione sabato 11 ottobre, ore 1030 al Mama di Atzara
Olzai Casa Museo Carmelo Floris | PRESENTAZIONE SIRBIU ORRU' MELE A SA SARDA
Il libro analizza la criminalizzazione della società agropastorale, interpretando la cultura sarda come il relitto di una “società contro lo Stato” occupata da una “potenza estranea”. Giovedì 16 ottobre, ore 18.00, Casa Museo Carmelo Floris, Olzai
MacLula | Sperimentazioni sulla Materia nello spazio Einstein Telescope
Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 17, sarà inaugurata al museo di Arte Contemporanea MACLula la mostra dello Scultore GIOVANNI CANU. Alla stessa ora 17, sarà Inaugurata anche una scultura di Canu donata al museo, davanti alla sede in piazza Luxemburg, 1 LULA.La mostra sarà visitabile dal 18 ottobre 2025 al 1 marzo 2026.
Dorgali | Frocheddos de Lana. Le tessitrici di Dorgali
L’esposizione si apre in concomitanza con le Cortes Apertas, ma proseguirà oltre le giornate della manifestazione per un mese, chiudendosi il 26 ottobre.
Ten | NASCE TENACADEMY: PERCORSI FORMATIVI E CREATIVI PER I GIOVANI DI NUORO
Dal mese di ottobre a dicembre 2025 prende avvio a Nuoro la TENacademy, prima sezione sperimentale del progetto Giovani per Nuoro. Il programma prevede 9 percorsi formativi, per un totale di oltre 400 ore di attività, condotti da più di 30 docenti, professionisti e artisti di rilievo regionale e nazionale.
Ten | Storia di un riscatto di Stefano Odoardi
Nella data simbolica che segna i 30 anni dalla liberazione di Giuseppe Vinci, arriva al TEN il film evento in anteprima nazionale sulla storia del sequestro più lungo dell’Anonima Sequestri. Mercoledì, 15 Ottobre, 2025 ore 19:30 | ANTEPRIMA NAZIONALE ✤TEN Teatro Eliseo Nuoro