BOCHETEATRO | SECONDO APPUNTAMENTO NOTE A MARGINE
Giovedì 18 luglio ore 20.30 secondo appuntamento con la Rassegna estiva di Bocheteatro, Note a Margine A bocca chiusa. Storie di diritti negati. Vi aspettiamo nel giardino dello Spazio Ilisso.
Giovedì 18 luglio ore 20.30 secondo appuntamento con la Rassegna estiva di Bocheteatro, Note a Margine A bocca chiusa. Storie di diritti negati. Vi aspettiamo nel giardino dello Spazio Ilisso.
Il Museo Nivola ha scelto di presentare una nuovissima serie di itinerari naturalistici, culturali e archeologici, volti alla valorizzazione del territorio di Orani e del territorio circostante, offrendo un’esperienza di visita lenta ma allo stesso tempo immersiva.
Questo fine settimana è ricco di itinerari ed eventi: - sabato 13 luglio pomeriggio: escursione al Monte Ortobene di Nuoro con una bella passeggiata panoramica, storica e naturalistica; - sabato sera presso il Complesso nuragico di Noddule a Nuoro ci sarà un evento al tramonto in cui vi sarà la narrazione di Edgar Allan Poe, il re del mistero e dell'horror, ad opera di Patrizia Viglino e con la selezione musicale di Agostino Chironi, poi cena, visita guidata notturna e djset classic rock - domenica 14 luglio: un itinerario archeologico nei siti di Sa Serra toccando i territori di Oniferi, Orune e Nuoro e visitando le Domus decorate di Brodu, il dolmen Su Urreddu di Erthola, il complesso archeologico di Sant'Efis e il Complesso nuragico di Noddule.
Venerdì 28 giugno 2024 alle 19,00 nel sito di archeologia industriale "Su Mulinu Vetzu", si terrà l'incontro con lo scrittore e linguista Massimiliano Rosa con il primo dei due appuntamenti dedicati ai toponimi di Olzai.
Inaugurazione della mostra: giovedì 27 giugno alle ore 18.30, al MacLula. È la prima volta che in Sardegna viene dedicata una mostra d'arte ad Angelo Bozzola, fra i protagonisti del Movimento Arte Concreta. Curata dalla fondazione che porta il suo nome, "Il Modulo Infinito" rimarrà aperta al pubblico dal 27 Giugno al 29 settembre 2024.
In occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono, la Parrocchia San Pietro Apostolo presenta la 2^ edizione di "Sui passi di Pietro" che si terrà venerdì 28 Giugno 2024 alle ore 20:30 nella chiesa di San Pietro a Orgosolo.
Sabato 22 giugno, alle ore 19, la serata avrà inizio con la visita guidata al sito archeologico, ricchissimo di storia e monumenti, che ci porterà in un viaggio lungo 4 millenni in cui scopriremo i segreti e le meraviglie di cui erano capaci gli antichi sardi. Visiteremo i circoli megalitici ed il nuraghe complesso, la grande capanna circolare e quelle di periodo romano, fino alla meravigliosa fonte sacra nuragica, unica nel suo genere in tutta l'isola per una particolarità architettonica.
META-DEST nasce con l’obiettivo di promuovere la transizione tecnologica delle industrie culturali e turistiche del territorio transfrontaliero (Toscana, Sardegna, Liguria, PACA e Corsica) attraverso le nuove dimensioni digitali (metaverso, videogiochi e gamification, realtà virtuale, realtà aumentata, IA generativa), con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e sociale.
Museo Nivola, 29 giugno – 3 novembre 2024 Opening 29 giugno – h 18 Concept: Nairy Baghramian A cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda, Luca Cheri Il progetto è realizzato da Nairy Baghramian per il museo a seguito dell’assegnazione del Premio Nivola per la scultura 2023. La mostra comprende opere degli artisti e designer Nairy Baghramian, Phyllida Barlow, Nicolas Hsiung, Janette Laverrière, Rosemary Mayer, Win McCarthy, Julie Mehretu, Oscar Murillo, Paulina Olowska, Monika Sosnowska, Mariantonia Urru.
Sabato 8 giugno, alle ore 18,.30, nei locali del Museo MacLula si terrà la presentazione del libro "Faccia di Luna" di Giuseppina Doneddu. "Faccia di Luna" racconta la quotidianità di un villaggio sperduto del Madagascar, Jangany, vissuta dalla Dottoressa Peppina Pala, medico volontario, dal 2010 al 2013. Ascoltando la narrazione, l'autrice immagina di ripercorrere lo stesso cammino e vivere le stesse esperienze.
Un ricco programma di laboratori ed eventi ci aspetta nel mese di giugno al Museo Nivola. Da non perdere!
La mostra è visitabile dal 26 maggio al 16 giugno 2024
Sabato pomeriggio è prevista un'escursione che sarà un vero e proprio viaggio nei boschi dell'antico Monte Ortobene di Nuoro, mentre domenica 26 maggio è in programma una gita ad Orgosolo.
Sabato 18 maggio, pomeriggio., ORGOSOLO Orgosolo è un luogo suggestivo, il suo territorio ed i suoi monti immersi nella natura selvaggia nascondono moltissima storia e tradizioni. Tra lecci, sughere, roverelle e ginepri si può stare completamente immersi nella natura incontaminata in luoghi panoramici, in misteriosi siti archeologici e fra le tracce della vita agropastorale del territorio.
Al via il nuovo progetto creativo della Compagnia Cannasas Teatro Orgosolo, PICTURA MANENT, sotto la direzione artistica dell’attore drammaturgo Daniel Dwerryhouse.