Actualités
Dans cette section, vous trouverez les nouvelles dans les archives.
Dans cette section, vous trouverez les nouvelles dans les archives.
Il Festival si terrà a Nuoro dal 27 maggio al 1° giugno presso l'Auditorium G. Lilliu di Nuoro. La partecipazione al festival e la visione dei film sono gratuite e aperte a tutti.
La mostra fotografica che raccoglie una selezione di scatti tratti dal reportage è visitabile sino al 30/06/25.
Dal 29 maggio al 1 giugno 2025, la compagnia DOM- abiterà la città di Nuoro con il progetto ‘DARKNESS PICNIC - Pratiche di abitazione nel paesaggioʼ: incontri, workshop e spettacoli.
Sabato 31 maggio al Museo Nivola di Orani si terrà la terza edizione del Piccolo Festival di illustrazione “Tutto d’un tratto”.
Prima mostra personale in Sardegna dell’artista torinese Theo Gallino, a cura di Monica Trigona e Chiara Manca. Dal 18 maggio al 14 giugno. Dal mercoledì al sabato dalle 18:00 alle 20:00
“Uno nessuno centomila”, spettacolo basato sul celebre omonimo libro di Luigi Pirandello e interpretato dall’attore Enrico Lo Verso, con regia di Alessandra Pizzi, andrà in scena il giorno 18 maggio a Nuoro presso il Teatro San Giuseppe.
Venerdì 16 maggio ore 20.30 e venerdì 17 maggio ore 1730: L'Europa non cade dal cielo, spettacolo ideato e diretto da Alessandro Argnani, è un racconto a due voci che ha come nucleo centrale l’Unione Europea a partire proprio dalla sua nascita fino ad arrivare ai giorni nostri.
Sabato 10 e Domenica 11 maggio a Nuraghe Nolza si terrà il Convegno di Archeologia “BARBAGIA MANDROLISAI NURAGICA: Archeologia di un territorio”.
Concerto per chitarra con Cristiano Porqueddu il 17 maggio, alle ore 20.00, al MacLula
Appuntamento Lunedì 12 maggio alle 17.30, presso l'auditorium della Biblioteca S. Satta,
E' prorogata sino al 31 agosto 2025 allo Spazio Ilisso la mostra Il Paradiso Terrestre. Salvatore Fancello – Opere ritrovate, che presenta quattro straordinarie opere miracolosamente riemerse dopo la grande retrospettiva del 1942 alla Pinacoteca di Brera di Milano.
TANCA MANNA ospiterà dal 9 all'11 maggio l'evento di condivisione del progetto Guardiani del Tempo. Il CEAS Nuoro insieme allo staff di archeologi hanno lavorato per oltre un anno alla realizzazione degli orti nuragici presso il sito archeologico.
17 maggio - 14 settembre 2025 Il Museo Nivola è orgoglioso di presentare Volare Guardare Costruire, un progetto site specific di Nathalie Du Pasquier, artista e designer francese di base a Milano.
Martedì 6 maggio alle ore 20.30 e mercoledì 7 maggio alle ore 10.30 andrà in scena lo spettacolo Il Portogallo non è un Paese Piccolo, della compagnia Hotel Europa di Lisbona, per la prima volta in scena in Sardegna.
Premio Nino Carrus, edizione 2025 incentrata su transizione digitale, intelligenza artificiale e tecnologie emergenti, elementi chiave per il futuro delle aree interne. Scadenza 30 novembre 2025.