14 nov. 2024

Spazio Ilisso | Mario Pes. La modernità fra tradizione e utopia

Sabato 16 novembre alle ore 11, SPAZIO ILISSO inaugura la mostra MARIO PES. La modernità fra tradizione e utopia, un’importante esposizione che esplora le contraddizioni della Sardegna degli anni Venti e Trenta del Novecento attraverso lo sguardo attento e profondo del fotografo Mario Pes

08 nov. 2024

Museo Nivola | Sulle Spalle dei Giganti

La Fondazione Mont’e Prama e la Fondazione Nivola sono liete di presentare la prima mostra dedicata al rapporto tra l’arte di Costantino Nivola e la preistoria della Sardegna. Opening 30 novembre 2024 ore 11.00, Museo Civico Giovanni Marongiu, Cabras

27 oct. 2024

Sardegna Teatro e Spazio Ilisso | Alcune cose da mettere in ordine

Arriva a Nuoro, nell’ambito del Festival Prototipi di Sardegna Teatro, lo spettacolo Alcune cose da mettere in ordine, scritto da Rubidori Manschaft e Angela Dematté, vincitore del Festival del Teatro e della Scena Contemporanea di Lugano. L’opera andrà in scena per un pubblico di 30 persone a recita nella Sala Nivola del Museo della Scultura Sarda del Novecento dello Spazio Ilisso per 6 repliche: Mercoledì 30 ottobre alle ore 11 e alle ore 20, Giovedì 31 alle ore 17.30 e alle ore 20 e Venerdì 1° novembre alle ore 11 e alle ore 17.30.

16 oct. 2024

Comune di Olzai | IV BIENNALE DELL’INCISIONE ITALIANA CARMELO FLORIS

La IV Biennale dell’Incisione Italiana “Carmelo Floris” é prorogata fino al 04/05/2025. La mostra, allestita presso la Casa “Mesina Cardia” Via Canonico Fancello n.8, potrà essere visitata contattando l’operatrice museale della Casa Museo Carmelo “Carmelo Floris”.

16 oct. 2024

Noddule | Alla scoperta dei funghi - Domenica 20 ottobre

Domenica 20 ottobre proponiamo una splendida giornata all'insegna della natura e dell'archeologia, dove oltre alla visita guidata del sito di Noddule, si potrà effettuare una cernita delle varie specie di funghi presenti nel bosco del sito archeologico, coadiuvati da Daniele Fois, Naturalista e Micologo

16 oct. 2024

MacLula | I Fumetti e I Manga

Il MACLula invita all'Inaugurazione della nuova mostra dedicata all'arte del fumetto articolata in un duplice percorso: I FUMETTI "I Testi di Pasquale Ruju nell'epopea di Tex", I MANGA "La Sardegna incontra un pianeta".

11 oct. 2024

META - DEST |LA DESTINAZIONE MULTI - PIATTAFORMA PER L'INNOVAZIONE DEL TURISMO

META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo, è un progetto co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, vede capofila la Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale di Pisa, con i partner: Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico (FILSE), Camera di Commercio di Nuoro, Fondazione Alghero, Toulon Var Tecnologies (TVT), Camera di Commercio e Industria della Corsica. E' on line il sito del progetto.

02 oct. 2024

Museo Nivola | Laboratori Didattici

Il Museo Nivola presenta il nuovo programma di laboratori didattici, un’occasione unica per immergersi nel mondo dell’arte attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti.

30 sept. 2024

Autunno al Man | Visite guidate, laboratori e yoga al museo

Continua, con grande successo di pubblico, la mostra “Diorama. Generation Earth” al Museo MAN di Nuoro, che ha raccolto, in due mesi di apertura, oltre 11.200 ingressi. Il museo, trasformato in un gigantesco diorama, suggerisce ai visitatori riflessioni importanti su temi di attualità – la trasformazione ecologica globale, il nostro rapporto con le altre specie viventi, il rispetto delle risorse – tutti letti attraverso il filtro dell’arte e della poesia.