08 sept. 2017

Giovani | Progetto generazione cultura

Il progetto Generazione Cultura ideato e sostenuto da Il Gioco del Lotto, in collaborazione con il MiBACT insieme ad ALES e la LUISS Business School, nasce con lo scopo di potenziare le competenze di giovani talenti e valorizzare il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese.

31 août 2017

I cori di Nuoro presentano A Diosa - Venerdì 8 settembre, ore 21.00, Piazza Sebastiano Satta

Nuoro. Venerdì 8 settembre, alle ore 21.00, nell’affascinante piazza Sebastiano Satta sarà presentato il Progetto “A Diosa – No Potho reposare” curato dall’Associazione Presenza (Isole Comprese) per valorizzare l’opera del poeta di Sarule Salvatore Sini, nota anche grazie alla musica del Maestro Rachel e all’armonizzazione dei diversi cori polifonici nuoresi che, nel tempo, hanno cantato e reso celebre No potho reposare. Il progetto, in linea con le attività dedicate alla candidatura di Nuoro a Capitale Italiana della Cultura, ha il merito di aver coinvolto tutti i cori di Nuoro impegnati a cantare all’unisono la canzone No potho reposare, così da raccogliere questo inedito contributo in un video, strumento per comunicare ad un pubblico internazionale l’opera del poeta sarulese simbolo della cultura della nostra terra.

29 août 2017

Promozioni di fine estate: Voucher e biglietto unico MAN-CIUSA

Arrivano le promozioni di fine estate! Domenica 27 agosto, per celebrare la Festa del Redentore, l'accesso ai musei MAN e CIUSA sarà ridotto per tutte le persone in possesso del voucher "Il museo è servito", distribuito dai ristoranti della città.

08 août 2017

Museo MAN di Nuoro | "Contemporaneamente Italia"

Il MAN aderisce al progetto "Contemporaneamente Italia", la card per visitare 26 musei italiani di arte moderna e contemporanea. Acquistando la tessera al prezzo di 30 euro sarà possibile entrare, fino alla fine dell'anno, in ciascuno dei 26 musei aderenti.

06 juil. 2017

“La storia di una tartaruga...per i bambini in ospedale” - Open day all'acquario di Cala Gonone 8/9/10 luglio 2017

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, consolida la collaborazione con l’associazione Onlus “Il Porto Dei Piccoli” ed ha come obbiettivo principale quello di far conoscere le attività della Onlus ed estenderle, grazie anche alla collaborazione con le ASL del territorio, alle strutture sanitarie e al tessuto socio assistenziale in Sardegna con la creazione di figure professionali apposite.

19 juin 2017

Elezioni nell'associazione distretto culturale del nuorese Atene della sardegna: nuovo mandato per il presidente Agostino Cicalò, vicepresidente Sebastian Cocco vicesindaco di Nuoro

Venerdì scorso, presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Nuoro, si è tenuta l’Assemblea dei soci dell’Associazione Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna impegnata, dopo tre anni di intenso lavoro, nelle importanti elezioni dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo, del Presidente e del Vice Presidente.