EVENTO | PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI G. Giacomo Ortu
G. Giacomo Ortu, “La Sardegna tra Arborea e Aragona”, casa editrice Il Maestrale
G. Giacomo Ortu, “La Sardegna tra Arborea e Aragona”, casa editrice Il Maestrale
Nuoro2020 inizia a essere un sogno che può diventare realtà. La città candidata a Capitale italiana della Cultura 2020 è nella short list selezionata dal Ministero dei beni e delle attività culturali (Mibact) che parteciperà alla seconda fase del concorso.
20 gennaio 2018, ore 20,30 -Teatro Bocheteatro Via Trieste 48 - NUORO
Giunto alla sua quinta edizione, Il Mese del Documentario è una delle manifestazioni più rappresentative dedicate alla diffusione del Cinema del Reale nel nostro Paese. Un “festival diffuso” che propone il meglio della produzione documentaristica italiana e internazionale a Roma e in un network territoriale che coinvolge importanti città italiane dal Nord al Sud del Paese tra cui Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Nuoro.
Al via le iscrizioni alla Trentesima edizione dei Seminari Jazz di Nuoro che si svolgerà dal 21 al 31 agosto nel capoluogo barbaricino. L'iniziativa didattica si annuncia ancora una volta come una full immersion di undici giorni nello studio e nella pratica del jazz.
Con determinazione n. 1548 del 01/12/2017, la Direzione Generale dei Beni Culturali, informazione, Spettacolo e Sport dell’Assessorato della pubblica istruzione della Regione Sardegna, ha reso noto l’esito dell’attività istruttoria finalizzata alla valutazione delle domande di Riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali ai sensi della legge regionale 20 settembre 2006, n. 14 “Norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi della cultura”.
XIII Edizione 2017/2018 Direzione artistica Monica Corimbi
Mercoledì 20 dicembre 2017 , presso l’auditorium “Giovanni Lilliu” in via Mereu n. 56 a Nuoro, l’Istituto Superiore Regionale Etnografico, in collaborazione con Doc/it, alle ore 18.30 presenterà, in anteprima regionale, il documentario Dolphin Man.
IV edizione, scadenza: 19 dicembre 2017
Venerdì 15 dicembre 2017 , ore 18:30 Auditorium G. Lilliu, via A. Mereu, 56 Nuoro INGRESSO GRATUITO un film di Sergio Naitza
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo promuove la terza edizione del progetto “MigrArti – Spettacolo e Cinema” con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione e alla diffusione delle culture di provenienza delle comunità di immigrati stabilmente residenti in Italia.
Sei uno studente che frequenta la scuola secondaria di 1° grado o il biennio del 2° grado? Con "Bonus Studenti" puoi ricevere un buono (voucher) dell'importo di 400 €.
Lo spettacolo fa parte della 15° Edizione della Rassegna “La Sardegna dei Teatri”, curata dalla Compagnia Bochetetaro, presso il Nuovo Spazio di Bocheteatro in Via Trieste n. 48 a Nuoro.