News
In diesem Abschnitt finden Sie die Nachrichten im Archiv.
In diesem Abschnitt finden Sie die Nachrichten im Archiv.
META-DEST nasce con l’obiettivo di promuovere la transizione tecnologica delle industrie culturali e turistiche del territorio transfrontaliero (Toscana, Sardegna, Liguria, PACA e Corsica) attraverso le nuove dimensioni digitali (metaverso, videogiochi e gamification, realtà virtuale, realtà aumentata, IA generativa), con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e sociale.
Museo Nivola, 29 giugno – 3 novembre 2024 Opening 29 giugno – h 18 Concept: Nairy Baghramian A cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda, Luca Cheri Il progetto è realizzato da Nairy Baghramian per il museo a seguito dell’assegnazione del Premio Nivola per la scultura 2023. La mostra comprende opere degli artisti e designer Nairy Baghramian, Phyllida Barlow, Nicolas Hsiung, Janette Laverrière, Rosemary Mayer, Win McCarthy, Julie Mehretu, Oscar Murillo, Paulina Olowska, Monika Sosnowska, Mariantonia Urru.
Sabato 8 giugno, alle ore 18,.30, nei locali del Museo MacLula si terrà la presentazione del libro "Faccia di Luna" di Giuseppina Doneddu. "Faccia di Luna" racconta la quotidianità di un villaggio sperduto del Madagascar, Jangany, vissuta dalla Dottoressa Peppina Pala, medico volontario, dal 2010 al 2013. Ascoltando la narrazione, l'autrice immagina di ripercorrere lo stesso cammino e vivere le stesse esperienze.
Un ricco programma di laboratori ed eventi ci aspetta nel mese di giugno al Museo Nivola. Da non perdere!
La mostra è visitabile dal 26 maggio al 16 giugno 2024
Sabato pomeriggio è prevista un'escursione che sarà un vero e proprio viaggio nei boschi dell'antico Monte Ortobene di Nuoro, mentre domenica 26 maggio è in programma una gita ad Orgosolo.
Sabato 18 maggio, pomeriggio., ORGOSOLO Orgosolo è un luogo suggestivo, il suo territorio ed i suoi monti immersi nella natura selvaggia nascondono moltissima storia e tradizioni. Tra lecci, sughere, roverelle e ginepri si può stare completamente immersi nella natura incontaminata in luoghi panoramici, in misteriosi siti archeologici e fra le tracce della vita agropastorale del territorio.
Al via il nuovo progetto creativo della Compagnia Cannasas Teatro Orgosolo, PICTURA MANENT, sotto la direzione artistica dell’attore drammaturgo Daniel Dwerryhouse.
In occasione delle Giornate Europee dei Mulini Olzai prenderà parte all'evento aprendo al pubblico DOMENICA 19 maggio 2024 con la messa in funzione de "Su Mulinu Vetzu" dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Il Distretto Culturale del Nuorese viene rappresentato in un volume che racconta, attraverso lo sguardo di Gianluca Vassallo e con i testi di Giovannella Pirina, i protagonisti dei siti archeologici e dei musei e i dettagli dei luoghi e degli oggetti che caratterizzano il Distretto.
Un ricco programma di eventi e appuntamenti al Museo Nivola per il mese di maggio 2024.
Sabato 4 maggio, alle ore 11:00, presso SPAZIO ILISSO, a Nuoro, si terrà l’inaugurazione della mostra “Unica. Sei storie di artiste italiane” a cura di Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo, Giorgia Gastaldon.
NAUGURAZIONE 4 maggio ore 18:00. Prosegue la ricognizione sullo stato dell'arte contemporanea in Sardegna a cura di Mariolina Cosseddu. Con l'inaugurazione di sabato 4 maggio alle ore 18:00 si apre al pubblico la seconda parte della mostra d'arte FUORI DAL CLAMORE: DIECI SGUARDI DALL'ISOLA.
Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 11.00, presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio di Nuoro si terrà la presentazione del libro Esiste Davvero. Il Distretto Culturale del Nuorese, di Gianluca Vassallo.