News
In diesem Abschnitt finden Sie die Nachrichten im Archiv.
In diesem Abschnitt finden Sie die Nachrichten im Archiv.
Il libro analizza la criminalizzazione della società agropastorale, interpretando la cultura sarda come il relitto di una “società contro lo Stato” occupata da una “potenza estranea”. Giovedì 16 ottobre, ore 18.00, Casa Museo Carmelo Floris, Olzai
Nella data simbolica che segna i 30 anni dalla liberazione di Giuseppe Vinci, arriva al TEN il film evento in anteprima nazionale sulla storia del sequestro più lungo dell’Anonima Sequestri. Mercoledì, 15 Ottobre, 2025 ore 19:30 | ANTEPRIMA NAZIONALE ✤TEN Teatro Eliseo Nuoro
Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 17, sarà inaugurata al museo di Arte Contemporanea MACLula la mostra dello Scultore GIOVANNI CANU. Alla stessa ora 17, sarà Inaugurata anche una scultura di Canu donata al museo, davanti alla sede in piazza Luxemburg, 1 LULA.La mostra sarà visitabile dal 18 ottobre 2025 al 1 marzo 2026.
Dal mese di ottobre a dicembre 2025 prende avvio a Nuoro la TENacademy, prima sezione sperimentale del progetto Giovani per Nuoro. Il programma prevede 9 percorsi formativi, per un totale di oltre 400 ore di attività, condotti da più di 30 docenti, professionisti e artisti di rilievo regionale e nazionale.
In occasione del centenario dall’arrivo ad Atzara dell’artista e del 25° anniversario dalla sua fondazione, il MAMA – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Atzara presenta un evento espositivo dedicato a un protagonista indiscusso dell’arte sarda del Novecento: Filippo Figari (1885–1973). Inaugurazione sabato 11 ottobre, ore 1030 al Mama di Atzara
L’esposizione si apre in concomitanza con le Cortes Apertas, ma proseguirà oltre le giornate della manifestazione per un mese, chiudendosi il 26 ottobre.
Al via il Festival Trattini di Sardegna Teatro dedicato all'Infanzia: 3 proposte, 2 in pomeridiana e una anche in matinée, che rappresentano momenti preziosi per crescere insieme attraverso l’arte, l’immaginazione e la riflessione sui grandi temi del nostro tempo.
Dal 16 al 28 settembre nei giardini di Spazio Ilisso si terrà la rassegna di teatro e musica “E QUESTA SIEPE… Suoni e voci della finita estate
Venerdì 26 settembre, alle ore 11.00, al Museo Archeologico G. Asproni di Nuoro
Il 28 settembre vi aspettiamo al Complesso Nuragico di Noddule per un'evento immersivo tra teatro, archeologia, natura e convivialità. L'evento è gratuito si dovranno pagare visita guidata e cena ma sono facoltativi e su prenotazione.
Il film Looking for Nivola del regista Peter Marcias verrà presentato in anteprima mondiale alla 20ª Festa Internazionale del Cinema di Roma (15/26 ottobre 2025).
Signora Rossetta | Is Mascareddas Monologo silenzioso per marionettista e oggetti ✤ Centro sollievo alzheimer (Via Cucca 37, Nuoro) ❋ Mercoledì, 24 Settembre, 2025 -17:30 ❋Giovedì, 25 Settembre, 2025 - 17:30 ❋Venerdì, 26 Settembre, 2025 - 17:30
Confcooperative Cultura Turismo Sport Sardegna e con Confcooperative Nazionale: 18 settembre 2025 presso l’Ex Vetreria di Pirri
Sabato 20 settembre 2025, Visita guidata tematica e anteprima nazionale del documentario "Sardegna Segreta. Il mistero dei Nuraghi" It.a.Cà. Festival del turismo responsabile 2025 | “Custodire il Futuro”. Tappa Ogliastra | 13-21 settembre 2025
Dal 12 settembre al 10 ottobre 2025. Vernissage 12 settembre ore 18:30. Orari di apertura dal giovedì al sabato, dalle 16:00 alle 18:00. La mostra Ingranaggio continuo è un dialogo aperto tra le opere e la poetica di tre artisti sardi: Gianni Atzeni, Dionigi Losengo e Beppe Vargiu