MancaSpazio | Geometrie essenziali
Mattia Cleri Polidori, di Mattia Lapperier e Chiara Manca. Vernissage 12 aprile ore 18:00
12 avril - 03 mai 2025
Description
Inaugura sabato 12 aprile alle 18:00 nella Galleria MANCASPAZIO a Nuoro la prima mostra in Sardegna dell’artista romano Mattia Cleri Polidori a cura di Mattia Lapperier e Chiara Manca.
Il catalogo della mostra, con le fotografie di Nelly Dietzel, raccoglie i testi dei curatori e uno scritto inedito del critico e giornalista Carlo Alberto Bucci.
Scrive in catalogo il curatore Mattia Lapperier “Cleri Polidori scruta la segreta architettura interna alle cose. Da sempre attratto dalle forme della natura, o meglio, dalla peculiare struttura costitutiva che presuppone e determina tutti gli elementi naturali, ancor prima di dipingere, indaga, studia, colleziona e fotografa esemplari. Le osservazioni analitiche su di una coltura di protozoi, da lui stesso avviata, sono all’origine delle sue Città invisibili, a cui lavora con continuità, sin dall’estate 2021. I suoi cicli pittorici e scultorei restituiscono l’intricata sistematicità della strutturazione della forma, così come avviene in natura. La sua è un’operazione minuziosa, rigorosa, dall’impostazione scientifica, che tuttavia non perde di immediatezza. Perfezionata nel corso del tempo, la sua ricerca è volta a esplorare fenomeni di morfogenesi, nelle loro manifestazioni più pure, penetrando i misteri di quello schema preordinato che si offre spontaneamente ai sensi.
In mostra a Nuoro verrà presentata l’installazione Notturno XI (alta oltre 4 metri) e altre opere di piccola dimensione. Scrive Carlo Alberto Bucci in catalogo “Lasciatemi dire innanzitutto che Mattia Cleri Polidori scalda il pensiero profondo della sua opera, che affonda le radici nella natura intesa e presa al suo stadio iniziale, alla luce di una manualità sapiente e di un fuoco interiore che è la passione per l'arte” e prosegue “Notturno XI si accampa ora, evoluta rispetto all'ambientazione della stessa opera proosta nel 2024 a Firenze nella personale a Cartavetra, sulle pareti e sul pavimento della galleria di Chiara Manca, quasi a eliminare lo stacco tra base e altezza, seconda e terza dimensione. Natura naturans in questa scultura in silicone che riproduce fedelmente, dopo averle enormemente ingrandite, le curve, le onde, le spire di un protozoo. E che, al buio, rilegge lo spazio espositivo offrendo la meraviglia di una bioluminescenza”.
Mattia Cleri Polidori (1987) Si diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma nel 2015. Nel 2016 ottiene il Master in Painting al Wimbledon College of Arts di Londra. Dal 2017 al 2019 è stato assistente di studio di Piero Pizzi Cannella, presso il Pastificio Cerere, Roma, IT. Nel 2017 è stato tecnico di laboratorio e assistente alla didattica in pittura e incisione presso RUFA (Rome University of Fine Art) Roma. Da gennaio 2018 prende servizio all’Accademia di Belle Arti di Roma nella scuola di pittura. Il suo lavoro è stato incluso in esposizioni personali e collettive o residenze d’artista a Roma, Londra, Tallinn, Firenze, Milano, e San Pietroburgo, e collezioni internazionali. Negli ultimi anni ha collaborato con la compagnia DOM in molteplici progetti, nel 2021 ha realizzato la scenografia per lo spettacolo “CAMPFIRE – dove comincia l’incendio”, andato in scena al teatro India di Roma. È tra i fondatori di Rione Placido a Roma.