Ten Teatro Eliseo Nuoro - TENACADEMY| TEATRO, MASCHERE E RAP: ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER I PERCORSI GRATUITI
Ten Teatro Eliseo Nuoro - TENACADEMY| TEATRO, MASCHERE E RAP: ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER I PERCORSI GRATUITI -

Ten Teatro Eliseo Nuoro - TENACADEMY| TEATRO, MASCHERE E RAP: ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER I PERCORSI GRATUITI

Description

Ultimi posti disponibili per 3 percorsi laboratoriali gratuiti TENacademy in partenza la prossima settimana.

 Alfabeti della Scena è un laboratorio intensivo sui linguaggi performativi per under 30 – voce, corpo, drammaturgia – pensato come nucleo di una futura Scuola di Teatro a Nuoro con un corpo docente composto da Marco Spiga, Enrica Spada, Andrea Santonastaso, Gianni Cossu, Marco Mazza. 4 incontri settimanali a partire da lunedì 27 ottobre fino a dicembre che si svolgeranno tra il TEN e l’Auditorium Maccioni-Deledda.

 Rap the Book è un percorso di scrittura e musica rap a partire da testi letterari, guidato dal rapper Bakis Beks e della durata di 30 ore divisi in 2 incontri settimanali, sempre a partire da lunedì, ospitato allo Spazio Giovani di Via Calamida e che porterà alla registrazione di un brano originale.

 L’Arte della Maschera è un workshop che si svolgerà martedì 28 ottobre allo Spazio PALC di Via Lombardia con due sessioni di 90 minuti: la prima, alle 15.30 dedicata a partecipanti tra i 6 e i 9 anni e la seconda, alle ore 17.30, dedicata a partecipanti tra i 10 e i 12 anni di età. Bambini e ragazzi saranno accompagnati a scoprire la maschera come linguaggio universale del teatro, anche attraverso la realizzazione di opere originali partendo da materiali di riuso guidati dalla Compagnia BRAT di Udine, in dialogo con lo spettacolo NUNC in programma al Teatro Eliseo.

  TENacademy è la prima sezione sperimentale del progetto Giovani per Nuoro, promosso da Teatro di Sardegna con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, con il patrocinio del Comune di Nuoro, Assessorato alla Pubblica Istruzione, Politiche educative, Formazione, Università e Ricerca e in sinergia con LARISO Cooperativa Sociale Onlus e Mousiké Live.

 L’iniziativa nasce con l’obiettivo di restituire ai giovani un ruolo attivo e creativo nella vita culturale della città e del territorio, trasformando spazi e relazioni intergenerazionali in laboratori permanenti di cittadinanza culturale.

 Per info e iscrizioni

Segreteria Organizzativa – Cooperativa Lariso

Via Maria Bellisario, 61 ZI Pratosardo Nuoro

Dal lunedì al giovedì dalle 09.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Il venerdì dalle 09.00 alle 12.00.

Telefono 0784.232840 – segreteria@lariso.it – www.lariso.it