SOLSTIZIO D'ESTATE A NODDULE | 20 – 21 GIUGNO 2020
Description
Il 21 Giugno, per tradizione il giorno più lungo dell'anno, ha inizio l'estate astronomica, un evento che - anche per gli antichi - aveva grandissima importanza.
Dopo il grande successo dell'anno scorso, anche quest'anno vi proponiamo un'iniziativa per salutare l'arrivo della stagione calda con una giornata speciale all'insegna della storia più cara, della maestria dei nostri avi, delle credenze popolari e religiose che permeavano la quotidianità (e che, ancora, resistono). Come?
Due giorni dedicati al Solstizio, il 20 e il 21 giugno, in cui si cercherà di approfondire alcune tematiche legate alla scienza, all'archeologia e alla sacralità di questa giornata.
• Il 20 giugno alle ore 17.00 presso il Complesso Nuragico di Noddule -Nuoro il dott. Antonio Crasto ci parlerà degli Egizi, che non rappresentarono né nominarono il dio Creatore. Si limitarono a personificare il primo aspetto della creazione, Nun, visto come oceano primordiale. Considerarono poi varie divinità associate agli astri del Sistema Solare, individuando in particolare, quella relativa alla principale epifania del Creatore, il Sole. Si approfondirà anche la Sardegna nuragica, per la quale non si sa se al Sole fu associata qualche divinità. Di certo i nuragici conoscevano i quattro particolare momenti dell’oscillazione della sua levata: Equinozi e Solstizi. Edificarono le loro costruzioni secondo orientamenti particolari, corrispondenti a uno dei punti significativi della levata del Sole. Cosa che sembra confermare una sua sacralità.
• Il 21 giugno, Antonia e Mario, i padroni di casa della Nooraghe Nuoro, ci faranno scoprire i segreti e le meraviglie del sito archeologico di Noddule, attraverso una visita guidata indimenticabile. Dopo ogni visita guidata, Claudia Porcu, astronoma, vi racconterà di come gli antichi vedevano il cielo, con timore e rispetto, interpretandone i segni e traendone auspici, dando agli eventi e agli astri nomi peculiari e radicati nelle nostre tradizioni.
Quest'anno il solstizio inizia il 20 Giugno alle 23:43, e il 21 Giugno averrà anche un altro evento astronomico particolare e molto temuto dalle popolazioni antiche! Alle 7:17 avrà luogo una eclisse parziale di Sole, fenomeno forse meno spettacolare di quella totale, ma sicuramente affascinante e misterioso!
La giornata del 20 giugno è gratuita e si può partecipare solo previa prenotazione, i posti sono limitati.
Per la giornata del 21 giugno, essendoci anche la visita guidata nel sito di Noddule, per poter accontentare tutti e per evitare assembramenti, abbiamo organizzato quattro turni (mattina, visita+conferenza astronomica ore 9-11 e ore 11:30-13:30; pomeriggio, visita+conferenza astronomica ore 15:00-17.00 e ore 17:30-19.30) esclusivamente SU PRENOTAZIONE. Per turno possono partecipare massimo 20 persone per volta. Garantiamo il rispetto della distanza di 2 m per persona, ma si raccomanda l'uso della mascherina nei luoghi chiusi o ristretti (biglietteria, capanna circolare e fonte sacra).
Onde evitare assembramenti presso la biglietteria, è consigliabile il pagamento online tramite bonifico bancario. Per chi invece avesse acquistato la nostra Gift Card, si raccomanda di portarla con sé il giorno dell'evento così la partecipazione verrà scalata dal bonus presente nella carta.
Purtroppo quest'anno non potremo deliziarvi con i prodotti del pastore, ma chi vuole può gratuitamente prenotare un tavolo presso l'area picnic del sito di Noddule e mangiare al sacco.
Si può partecipare a una sola delle giornate o a entrambe.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero max di partecipanti per turno e comunque entro le ore 19:00 del 19 giugno.
Costi:
20 giugno: conferenza A.Crasto, gratis
21 giugno: visita guidata sito di Noddule + conferenza con l'astronoma: 12 euro
Per info e prenotazioni:
Tel: 𝟑𝟐𝟎𝟗𝟒𝟕𝟖𝟒𝟎𝟓 (anche whatsapp), email: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐧𝐨𝐨𝐫𝐚𝐠𝐡𝐞.𝐜𝐨𝐦
Per il pagamento tramite bonifico bancario versare la quota a:
𝐈𝐓𝟐𝟐𝐔𝟎𝟐𝟎𝟎𝟖𝟏𝟕𝟑𝟎𝟐𝟎𝟎𝟎𝟏𝟎𝟒𝟕𝟏𝟑𝟎𝟒𝟗–𝐍𝐎𝐎𝐑𝐀𝐆𝐇𝐄 𝐒𝐑𝐋𝐒
oggetto: 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨
Specificare nominativi dei partecipanti e turno di partecipazione tramite telefono/whatsapp.