RAS | PROMOZIONE LETTURA E FESTIVAL LETTERARI: NUOVE MODALITA' DI CONCESSIONE CONTRIBUTI
RAS | PROMOZIONE LETTURA E FESTIVAL LETTERARI: NUOVE MODALITA' DI CONCESSIONE CONTRIBUTI -

RAS | PROMOZIONE LETTURA E FESTIVAL LETTERARI: NUOVE MODALITA' DI CONCESSIONE CONTRIBUTI

Description

La Regione stanzia fondi per progetti di promozione della lettura e festival letterari d'interesse regionale, nazionale e internazionale. Gli interessati possono presentare domanda di contributo all'Assessorato della Pubblica Istruzione.

I contributi non potranno superare il 60% del costo del progetto e l'importo massimo di 50 mila euro.
Saranno considerati ammissibili al beneficio del contributo le proposte progettuali che avranno conseguito un punteggio minimo di 55 punti.

I contributi saranno assegnati sulla base di una graduatoria di merito in misura proporzionale al punteggio ottenuto da ciascun progetto in fase di valutazione e con le seguenti percentuali in base alle fasce di punteggio:
- da 85 a 100 punti: 100% del contributo richiesto con il massimale di euro 50.000,00;
- da 70 a 84 punti : 85% del contributo richiesto con il massimale di euro 42.500,00;
- da 55 a 69 punti: 70% del contributo richiesto con il massimale di euro 35.000,00
Valutate le risultanze della commissione, sulla base delle risorse programmate e del punteggio ottenuto da ciascuna proposta progettuale, il competente Servizio procede all’assegnazione dei contributi fino alla concorrenza della disponibilità finanziaria.

I contributi erogati ai sensi dei presenti criteri non sono cumulabili ad altri contributi erogati dall’Assessorato.

Modalità di erogazione del contributo: 
- in un'unica soluzione a conclusione dell'iniziativa e a seguito della presentazione e approvazione da parte dell'Assessorato del rendiconto e della relazione descrittiva delle attività svolte; 
- 80% a titolo di anticipazione, limitatamente agli organismi che abbiano ricevuto contributi negli anni precedenti; 
- 50% a titolo di anticipazione per i richiedenti ammessi per la prima volta al contributo. 
Il saldo sarà erogato a seguito di positivo riscontro da parte dell'Assessorato della rendicontazione delle spese effettuate e della relazione descrittiva delle attività svolte.

Per le grandi manifestazioni consolidate, i contributi saranno assegnati a seguito dell’esame istruttorio delle domande, in base ai seguenti parametri:
- euro 60.000,00 per le manifestazioni con budget preventivato da euro 150.000,00 a 200.000,00;
- euro 80.000,00 per le manifestazioni con budget preventivato oltre euro 200.000,00.
Per le grandi manifestazioni consolidate l’anticipazione potrà essere pari al 70% dell’importo assegnato.

POSSONO PARTECIPARE:

- associazioni, comitati, fondazioni, società cooperative, con o senza personalità giuridica, i cui statuti o atti costitutivi prevedano attività di promozione della cultura e/o della lettura stabili e senza scopo di lucro;

- enti locali singoli o associati, enti ed organismi pubblici che operino nel campo culturale.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

Le domande dovranno pervenire esclusivamente per via telematica dall’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) del soggetto richiedente all’indirizzo pi.benilibrari@pec.regione.sardegna.it entro i seguenti termini perentori:

- 1° febbraio per le grandi manifestazioni consolidate;

- 1° marzo per i contributi ordinari.

Rendiconto: 31 gennaio dell'anno successivo a quello di assegnazione 

Tutte le informazioni e la modulistica sono consultabili al seguente link: https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/338