IL BANDO | IL TURISMO DELLE RADICI
Description
SCADENZA DEL BANDO: 22 marzo 2023, ore 12:00
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è dal 2022 Amministrazione attuatrice del progetto “Il Turismo delle Radici - Una Strategia Integrata per la ripresa del settore del Turismo nell’Italia post Covid-19”, inserito nel Piano Nazionale di Resilienza e di Rilancio nella Missione 1, componente 3, investimento 2.1 (“Attrattività dei Borghi”).
Il Progetto, che prevede un finanziamento di 20 milioni di euro, si articola in tre anni e si propone l’adozione di iniziative nel settore turistico rivolte alla vasta platea di italiani all’estero, italo-discendenti e oriundi italiani nel mondo, contribuendo al rilancio del turismo italiano dopo la pandemia.
In particolare il Progetto mira a promuovere un turismo ecosostenibile che valorizza piccoli borghi e zone rurali d’Italia, attraverso ristrutturazione e recupero di abitazioni storiche e infrastrutture in disuso e favorendo i fornitori di servizi e prodotti locali.
Per info sul progetto https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/turismo-delle-radici/
Lunedi 06/02/2023 è stato pubblicato il Bando delle Idee per il turismo delle radici rivolto a gruppi di giovani e meno giovani, professionisti e/o studenti, in grado di creare un’offerta mirata alle esigenze dei viaggiatori delle radici sulla base delle caratteristiche del proprio territorio di riferimento.
Vi invitiamo a seguire il progetto e a partecipare compilando il modulo per mappare le professionalità sul territorio regionale rivolto ai potenziali stakeholders del progetto “Turismo delle Radici” attraverso il seguente link:
link: https://forms.gle/W9HkWi8kse82FzcS8
Per ulteriori INFORMAZIONI sul progetto e sul bando potete contattare:
Mario Paffi
Coordinatore regionale Sardegna
Progetto PNRR Turismo delle Radici
Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
+39 347 1367921
turismoradicisardegna@gmail.com