I Barbariciridicoli| Teatri sul Lago 2025
Description
TERZA EDIZIONE - TADASUNI 2025
PROGRAMMA: COMARE VARDETTA & CO
Tadasuni 26.06 h. 11:00 (Itinerante Centro Urbano)
Ghilarza 27.06 h. 09:30 (Itinerante Centro Urbano)
All’avvio delle rassegna, gli improvvis-attori della Compagnia I Barbariciridicoli animeranno le vie e le piazze. Le irresistibili Comari barbaricine, con isciallu, muccadore e vardetta, porteranno allegria e ironia tra la gente con battute frizzanti e gag spassose, informando il pubblico sul Festival e distribuendo le brochure dell’evento. Una performance di strada che coinvolge tutta la comunità, trasformando lo spazio urbano in un palcoscenico vivente per tre ore di puro divertimento e condivisione.
SPETTACOLI SUL PALCO
PIAZZA S. CROCE – ORE 21,30
dal 26 giugno al 22 agosto
27.06 - TEATRO TRAGODIA - IL PASTICCIONE OVVERO S’IMPRODDADORI
S’improddadori Sisinni, vittima della sua stessa dabbenaggine, scambia un funerale per il matrimonio di una signorina che nulla a che fare con la defunta! In un crescendo di battute esilaranti e di gag, cinque scatenati attori mettono in scena un classico della commedia: l’equivoco!
10.07 - COMPAGNIA ORIGAMUNDI - A QUALCUNO PIACE FRED
Lo spettacolo è un viaggio nella vita del celebre artista italiano Fred Buscaglione. Tra aneddoti personali e le sue canzoni più amate, si svela il lato più intimo e vulnerabile di un'icona della musica italiana, raccontando con passione, commozione e autenticità la storia di un grande talento del XX secolo.
25.07 - MATTEO CIFARIELLO COMEDY ACTS – EL PAYASO Y LA FLAMENCA (IL CLOWN E LA FLAMENCA)
Un incontro fortuito che si trasforma in una assurda e comica storia d’amore! La Furriola, famosa Danzaora e Cantaora Flamenca, non sa che il Clown Coletti sta per esibirsi sullo stesso palco... Inizia così un’assurda e divertentissima sfida per conquistare il pubblico, ma i due capiranno che insieme è tutto più piacevole…
01.08 - L’EFFIMERO MERAVIGLIOSO - QUEL MATTINO DI MARZO
In un mattino di marzo del 1913 in una miniera a Buggerru uno scricchiolio, un rumore sordo che diventando assordante, seppellisce per sempre i sogni di 4 cercatrici addette alla selezione dei minerali: una donna battagliera, una madre, una giovane incinta, una ragazzina. Nella ricorrenza della loro morte, le quattro donne tornano a Buggerru e rievocano, anche in tono leggero e scherzoso, le vicende e i ricordi delle loro vite tragiche.
22.08 - ACTORES ALIDOS - DI MATTI, MONACHE E MAESTRALE
Lo sguardo di un poeta sui frammenti di un’umanità vista con una sensibilità originale che sconvolge visioni, accoglie fantasmi, genera bellezza: a 25 anni dalla morte, lo spettacolo dà voce ad alcuni protagonisti delle storie di Sergio Atzeni, che sono soprattutto gli umili, gli sconfitti, gli indifesi e gli emarginati. Ed è con ironia e sorpresa che si assiste a scene che ci scuotono, ma ci fanno anche sorridere, ridere e pensare.
**************
Dopo gli spettacoli, GLI ARTISTI SI RACCONTANO
Incontro degli artisti con il pubblico
GLI SPETTACOLI SONO TUTTI A INGRESSO GRATUITO
In caso di maltempo gli eventi si terranno presso il CENTRO SOCIALE
Si ringraziano:
L’ Amministrazione Comunale di Tadasuni
L’Unione dei Comuni del Guilcier
L ’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna
La Fondazione di Sardegna
www.barbariciridicoli.it - tel 393.9013607