GIORNATE FAI D'AUTUNNO | COMPLESSO NURAGICO DI NODDULE E TANCA MANNA
GIORNATE FAI D'AUTUNNO | COMPLESSO NURAGICO DI NODDULE E TANCA MANNA -

GIORNATE FAI D'AUTUNNO | COMPLESSO NURAGICO DI NODDULE E TANCA MANNA

Description

Tornano, il 17 e 18 ottobre 2020, le Giornate d'Autunno del FAI - Fondo Ambiente Italiano. La proposta Delegazione di Nuoro è un viaggio nella storia più antica della Sardegna, con un suggestivo percorso che inizierà nel sito archeologico di Tanca Manna e si concluderà nel Complesso Nuragico di Noddule -Nuoro, a 10 km circa dalla città.

Le visite guidate si terranno sabato 17 e domenica 18, nelle fasce orarie 09:30-12:30 e 15-17. È garantito il pieno rispetto delle vigenti norme sanitarie.

La visita dei siti proposti aiuta a ricostruire e permette di raccontare un lunghissimo periodo della storia di Sardegna che va dal megalitismo fino all’età romana, passando per la nascita, lo sviluppo e la magnificenza raggiunta all’apice della civiltà nuragica. Nel sito di Tanca Manna, a poca distanza dalle strutture antiche, sono state ricostruite delle capanne sul modello di quelle rinvenute durante gli scavi, per l'occasione verranno arredate con parte degli oggetti portati alla luce dagli archeologi e ora custoditi nel museo archeologico della città.

Le visite nel sito di Tanca Manna Nuoro saranno guidate da Demis Murgia e dal gruppo di lavoro che effettua gli scavi. Nel complesso archeologico di Noddule ci avvarremo della guida degli esperti della società Nooraghe Nuoro che gestisce il sito. L'iniziativa usufuisce del patrocinio gratuito del Comune Città di Nuoro.

Da Nuoro-Tanca Manna sarà disponibile un servizio di navetta per la visita a Noddule e ritorno. È obbligatoria la prenotazione, il prezzo sarà di € 12, comprensivi di trasporto, visita e contributo FAI.

Per prenotare navetta e visite:
☎ Chiamare 3297823564 (Pasqualina), 3336089421 (Bonaria), 3477247315 (Anna) e 3337022415 (Graziella) in orario 10-12 e 16-18.
Scrivere mail a nuoro@delegazionefai.fondoambiente.it