Bocheteatro | TEATRO ANCH’IO 2025!
Description
Domenica 2 marzo ha preso il via la ventunesima edizione della rassegna “Teatro Anch’io”, un appuntamento che da oltre vent’anni porta a Nuoro il meglio del teatro per bambini.
Dove? Teatro San Giuseppe
Quando? Ore 16:45, ma dalle 16:00 c’è la deliziosa Merenda a Teatro!
La rassegna, ideata e curata da Monica Corimbi, accoglie compagnie di grande rilievo regionale, dando spazio sia alla tradizione che alla sperimentazione.
Perché portare i bambini a teatro?
Perché il teatro è un seme che cresce dentro di loro, un luogo dove le storie prendono vita e diventano ricordi preziosi. Qui si ride, ci si emoziona, si sogna. È un posto magico dove il buio in sala accende la fantasia, dove il silenzio prima di uno spettacolo è carico di attesa, dove gli applausi diventano una festa condivisa.
“Teatro Anch’io” è un piccolo assaggio del nostro sogno che stiamo realizzando: una casa del teatro sempre aperta, un luogo dove ogni bambino possa trovare uno spazio per crescere, immaginare e meravigliarsi.
Acquisto Biglietti:
Biglietto unico: 5 euro
Abbonamento: 20 euro
Biglietteria lun-ven 9:00-13:00
ciaotickets.com
3387529106
organizzazione.bocheteatro@gmail.com
Ecco il programma dettagliato:
Domenica 30 marzo ore 16:45
Regolimondo
Con Michele Calaresu, Antonello Foddis e Marina Serra
Regia Giuseppe Ligios
Compagnia Teatro d'Inverno
Elia è un ragazzetto vispo e curioso che si sta preparando per tornare a scuola dopo le vacanze estive. La sua emozione è anche più grande perché ha saputo dell'arrivo di un nuovo compagno di classe, Andrea, appena trasferitosi con la famiglia.
I due si sono subito simpatici, uno amante del pallone e della chimica e l'altro affascinato dai colori e dai gomitoli con i quali realizza tante sciarpe!Durante alcuni tentativi di trovare una soluzione, un reagente chimico usato da Andrea sul libro attiverà un meccanismo che proietterà i due ragazzini a Regolimondo, un mondo dal quale sono stati banditi colori, musiche e giochi, dominato da Regola De Regolis.
La parola d'ordine del Regolimondo è lavorare per produrre e produrre per consumare e così ai due viene ordinato di assemblare l'automa Moloch. Attivato per errore scopriranno dove è stato nascosto il libro-portale che li potrà far tornare a casa.
La parola d'ordine del Regolimondo è "lavorare per produrre e produrre per consumare" e così ai due viene ordinato di assemblare l'automa Moloch. Attivato per errore scopriranno dove è stato nascosto il libro-portale che li potrà far tornare a casa.I due ragazzini si mettono alla ricerca del libro, ma non sarà cosi facile! In loro soccorso arriverà Sibilla Scintilla, custode del Grande Dimenticatoio della Torre delle Bubbole.
Ma per poter tornare nel loro mondo i due dovranno prima sciogliere il mistero
nascosto nel libro! Il testo è una favola moderna tra avventura e fantascienza con rimandi ad alcuni grandi classici della cinematografia del genere fantasy.
I temi dell'amicizia, della collaborazione e del valore delle diversità sono trattati con un linguaggio su misura di bambino/a e al contempo lo spettacolo offre riferimenti di lettura anche per il pubblico adulto.
Età 8-11 anni e famiglie
Altri appuntamenti:
Domenica 6 aprile ore 16:45
Volevo Volare
Produzione Actores Alidos
Età dai 3 anni in sù
Domenica 13 aprile ore 16:45
Rodari tutto l'anno
Compagnia Teatro Theandric
Bambini di tutte le età
Domenica 27 aprile ore 16:45
Diversi? Unici!
Compagnia Teatro Tragodia
Lo spettacolo è indicato per la scuola dell'Infanzia, per la scuola Primaria e per le famiglie.
- Grafica a cura di Fabio Coronas