ORANI | I SITI MINERARI COME RISORSA
ORANI | I SITI MINERARI COME RISORSA -

ORANI | I SITI MINERARI COME RISORSA

Description

Oltre a essere il centro di una attività industriale strategica per il territorio, nel presente come a Orani o nel passato come a Lula e Gadoni, il patrimonio minerario della Sardegna centrale riveste per la nostra economia un interesse ancora attuale, da valorizzare e promuovere, anche come leva per creare nuove attività di impresa.

Da questi presupposti nasce l’evento “I siti minerari come risorsa” che Confindustria Sardegna Centrale organizza a Orani il 26 ottobre a partire dalle ore 16:30 nella sala polivalente ex Valchisone in località Istolo.

Inseriti all’interno del Parco Geominerario storico ambientale della Sardegna riconosciuto dall’Unesco, i siti minerari di talco di Orani rappresentano una risorsa importante dal punto di vista industriale ed economico, da valorizzare anche in un ottica di promozione del territorio all’interno di un più ampio circuito turistico e culturale. 

All’iniziativa interverranno il sindaco di Orani Antonio Fadda, la direttrice del Museo Nivola Antonella Camarda, l'amm.tore delegato di Portale Sardegna Massimiliano Cossu, il geologo Sandro Mezzolani, il presidente della nostra Organizzazione Roberto Bornioli, il Presidente del Parco Geominerario della Sardegna Tarcisio Agus e chiuderà i lavori l’Assessora regionale al Turismo Barbara Argiolas.

Durante l’evento saranno premiate due aziende di eccellenza del settore estrattivo del nostro territorio: la Maffei sarda Silicati e la Imi Fabi.

Inoltre,  in concomitanza dell’evento, durante tutto il pomeriggio saranno disponibili i desk informativi curati dai funzionari dell’Aspal – Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro – disponibili a dare informazioni e chiarimenti sugli strumenti di incentivo all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego.

 


Per info contatta la Segreteria Organizzativa
Confindustria Sardegna Centrale
0784.233312