MOSTRA | DIONISIO NEL CARNEVALE SARDO
MOSTRA | DIONISIO NEL CARNEVALE SARDO -

MOSTRA | DIONISIO NEL CARNEVALE SARDO

Art-Port Corner, dal 19 al 30 marzo 2019, tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 21:00, ingresso libero.

19 February - 30 March 2019

Description

All'Art Port Corner di Olbia potrete visitare le maschere del carnevale barbaricino che raccontano il legame della divinità Dioniso con i culti e le tradizioni popolari della Sardegna. Attraverso l'esposizione delle straordinarie maschere originali di Mamoiada e Ottana del Carnevale barbaricino potrete scoprire le analogie con le leggende e i riti ancora vivi durante le feste in Sardegna.

La mostra nasce da un desiderio duplice: da una parte cercare di spiegare il significato delle maschere, spesso sconosciuto ai più; dall’altra parte creare una rete di reciproca collaborazione tra il territorio barbaricino, in questo caso rappresentato dal Museo delle Maschere Mediterranee di Mamoiada, e la Gallura, rappresentata dalla Geasar e dall’Aeroporto Costa Smeralda.

La mostra è composta da sei maschere: quattro maschere sono di Ottana (due merdules e due boes), due maschere di Mamoiada (mamuthones). La simbologia è, chiaramente, quella ancestrale del legame dell’essere umano con la Terra, gli animali, il ritorno alla vita (simboleggiata dalla primavera).

La mostra è stata presentata dalla curatrice Maria Assunta Fodde, il direttore commerciale Geasar Lucio Murru, il direttore del museo Mario Paffi e la guida turistica Rita Mele. 

l Museo di Mamoiada, che da oltre 18 anni divulga la cultura barbaricina in Sardegna e nel mondo, organizza Mamumask: il festival delle maschere del Mediterraneo. Quest'anno sarà caratterizzato dalla collaborazione con la splendida Galizia che per tre giorni sarà animato da uno scambio culturale internazionale fatto di musica, tradizione e gastronomia tipica. Appuntamento il : 28, 29 e 30 giugno 2019.

 

Visitate la mostra Dionisio nel Carnevale Sardo:

Art-Port Corner, dal 19 al 30 marzo 2019, tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 21:00, ingresso libero.