Meta – Dest |Fu – Turismo:  5 novembre
Meta – Dest |Fu – Turismo: 5 novembre -

Meta – Dest |Fu – Turismo: 5 novembre

Description

Mercoledi 5 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, presso la Camera di Commercio di Nuoro, si terrà il Workshop gratuito dal titolo Fu - Turismo: strategie innovative per le imprese culturali e creative.

L'iniziativa è realizzata nell'ambito del Progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo: un progetto co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, con capofila la Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale di Pisa, e con i partner: Camera di Commercio di Nuoro, Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico (FILSE), Fondazione Alghero, Toulon Var Tecnologies (TVT), Camera di Commercio e Industria della Corsica.

Il workshop del 5 novembre 2025 è gratuito, dedicato alle imprese turistiche e culturali della Sardegna con l'obiettivo di esplorare insieme agli esperti di Make In Nuoro, il FabLab della Camera di Commercio di Nuoro, gli strumenti e le opportunità delle tecnologie digitali per le imprese culturali e creative.

? Partecipazione gratuita, Iscriviti qui: https://forms.gle/GKmkkgJRDeE6yLf2A 

 ***

PROGRAMMA:

Presentazione della Call for Ideas del progetto Meta-Dest

Gli strumenti innovativi a supporto delle imprese del Distretto Culturale del Nuorese:

  • Make in Nuoro, il fab lab della CCIAA di Nuoro al servizio delle imprese culturali e creative come sfida all’innovazione per tutta la Sardegna centrale, a cura di Alessandro Lutzu

  • PID Nuoro, la struttura di servizio dedicata alla diffusione della cultura digitale nelle MPMI, a cura di Alessandro Murgia

***

Il progetto

META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo, è un progetto co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, vede capofila la Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale di Pisa, con i partner: Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico (FILSE), Camera di Commercio di Nuoro, Fondazione Alghero, Toulon Var Tecnologies (TVT), Camera di Commercio e Industria della Corsica.

 META-DEST nasce con l’obiettivo di promuovere la transizione tecnologica delle industrie culturali e turistiche del territorio transfrontaliero (Toscana, Sardegna, Liguria, PACA e Corsica) attraverso le nuove dimensioni digitali (metaverso, videogiochi e gamification, realtà virtuale, realtà aumentata, IA generativa), con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e sociale.


​​Nel corso del progetto il partenariato lavorerà al rafforzamento della capacità del territorio transfrontaliero di utilizzare le nuove dimensioni digitali per lo sviluppo delle industrie del turismo e dei beni culturali, attraverso la redazione di un piano strategico per la Destinazione Multi-Piattaforma, eventi di formazione online e in presenza, la creazione di una comunità di pratiche, la realizzazione di progetti pilota di turismo innovativo.

Si ricorda che è possibile partecipare alla Call for Ideas sino al 10 novembre 2025. L’iniziativa mette a disposizione voucher fino a 30.000€ per finanziare progetti di innovazione digitale in grado di connettere tecnologie emergenti e valorizzazione del patrimonio turistico-culturale. I progetti dovranno contribuire allo sviluppo del modello di "Destinazione Multi-Piattaforma", integrando strumenti fisici e digitali per arricchire l’esperienza turistica e culturale nei territori coinvolti.

 Possono partecipare al bando tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) attive nei settori del turismo, della cultura o in ambiti connessi (come digitale, creatività, comunicazione) con sede legale o operativa in Toscana (province di Pisa, Lucca, Massa-Carrara, Grosseto, Livorno), Liguria, Sardegna, Corsica e Provence-Alpes-Côte d'Azur). Le proposte progettuali devono avere carattere innovativo e includere una componente digitale integrando tecnologie quali: realtà aumentata e virtuale, metaverso, intelligenza artificiale, gamification, IoT, blockchain, NFT e ambienti 3D interattivi.

Per partecipare clicca qui:  www.metadestination.eu.

Per maggiori informazioni visita il sito dedicato: https://interreg-marittimo.eu/web/meta-dest