I Barbariciridicoli | Teatro e Malvasia 2025
I Barbariciridicoli | Teatro e Malvasia 2025 -

I Barbariciridicoli | Teatro e Malvasia 2025

Description

SECONDA EDIZIONE - MODOLO 2025

Palco del Municipio – ore 21,30 dal 17 giugno al 9 agosto

Ad avvio di rassegna ci sarà il brindisi collettivo di Malvasia

Ingresso gratuito

 

Dopo il grande successo della prima edizione, Teatro e Malvasia torna a Modolo per la sua seconda stagione, pronta a regalare un’estate di teatro, risate e convivialità. La rassegna, organizzata grazie all’impegno della Compagnia I Barbariciridicoli e alla collaborazione delle istituzioni locali, si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura e il territorio.

La rassegna si apre con un gesto di accoglienza: un brindisi collettivo con la malvasia di Modolo, simbolo di condivisione e tradizione, che darà il via uffi ciale alla stagione con il primo spettacolo. Un momento unico per ritrovarsi insieme e celebrare l’inizio di una nuova avventura teatrale.

PROGRAMMA COMARE VARDETTA & CO

Bosa 17.06 h. 09:30 (itinerante Centro Urbano)

Modolo 20.06 h. 19:00 (Itinerante Centro Urbano)

All’avvio delle rassegna, gli improvvis-attori della Compagnia Barbariciridicoli animeranno le vie e le piazze. Le irresistibili Comari barbaricine, con isciallu, muccadore e vardetta, porteranno allegria e ironia tra la gente con battute frizzanti e gag spassose, informando il pubblico sul Festival e distribuendo le brochure dell’evento. Una performance di strada che coinvolge tutta la comunità, trasformando lo spazio urbano in un palcoscenico vivente per tre ore di puro divertimento e condivisione.

21.06 - FIGLI D’ARTE MEDAS - PASSO E CHIUDO

Una carrellata di sketch comici al telefono interpretati da Marta Proietti Orzella, che, intercalando canzoni e musiche (con Luca Pauselli alla chitarra), offre una nuova e convincente prova di teatro-canzone e di trasformismo, calandosi in personaggi diversi e strampalati impegnati a fare o ricevere telefonate.

05.07 - TEATRO IMPOSSIBILE – MAMMASANTISSIMA

Uno spettacolo ironico sul tema della maternità. Quanto può essere snervante un bambino? Quanto è sotto la lente di ingrandimento della società una donna che i figli ha deciso di averli... o di non averli? Quanto si sacrifica di se stessi per un figlio? Quattro personaggi proveranno a dare risposta a questi quesiti, ma anche a generare numerosi dubbi!

12.07 - TEATRO TRAGODIA - IL PASTICCIONE OVVERO S’IMPRODDADORI

S’improddadori Sisinni, vittima della sua stessa dabbenaggine, scambia un funerale per il matrimonio di una signorina che nulla a che fare con la defunta! In un crescendo di battute esilaranti e di gag, cinque scatenati attori mettono in scena un classico della commedia: l’equivoco!

26.07 - MATTEO CIFARIELLO COMEDY ACTS – EL PAYASO Y LA FLAMENCA (IL CLOWN E LA FLAMENCA)

Un incontro fortuito che si trasforma in una assurda e comica storia d’amore! La Furriola, famosa Danzaora e Cantaora Flamenca, non sa che il Clown Coletti sta per esibirsi sullo stesso palco... Inizia così un’assurda e divertentissima sfida per conquistare il pubblico, ma i due capiranno che insieme è tutto più piacevole…

09.08 - IL CROGIUOLO - SU CONNOTTU

Pietra miliare del teatro sardo, Su connottu, riadattato al femminile da Rita Atzeri, racconta, attraverso la voce di diverse interpreti donne, la vicenda di Paskedda Zau, ovvero la rivolta popolare contro la Legge delle Chiudende che nel 1868 autorizzò la recinzione dei terreni, introducendo in Sardegna la proprietà privata.

**************

Dopo gli spettacoli ci sarà l'incontro degli artisti con il pubblico

GLI SPETTACOLI SONO TUTTI A INGRESSO GRATUITO

In caso di maltempo gli eventi si terranno presso il SALONE PARROCCHIALE

Info: www.barbariciridicoli.it - tel 393.9013607