ESISTE, DAVVERO. IL DISTRETTO CULTURALE DELNUORESE COMUNICATO STAMPA
Description
ESISTE, DAVVERO.
IL DISTRETTO CULTURALE DELNUORESE
COMUNICATO STAMPA
Nuoro, Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 11.00, presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio di Nuoro si è tenuta la presentazione del libro Esiste Davvero. Il Distretto Culturale del Nuorese, di Gianluca Vassallo davanti ad un'ampia platea di operatori culturali, responsabili di musei e di siti archeologici, rappresentanti delle istituzioni e di associazioni culturali e cittadini.
Il Distretto Culturale del Nuorese viene rappresentato in un volume che racconta, attraverso lo sguardo di Gianluca Vassallo e con i testi di Giovannella Pirina, i protagonisti dei siti archeologici e dei musei e i dettagli dei luoghi e degli oggetti che caratterizzano il Distretto.
Dopo i saluti istituzionali a cura del Presidente del Distretto Culturale del Nuorese e della Camera di Commercio di Nuoro, Agostino Cicalò, ha preso la parola l'Assessore alle Tradizioni, Cultura e Radici del territorio del Comune di Nuoro, Salvatore Picconi che ha voluto sottolineare il valore aggiunto della fotografia quale strumento utilizzato dall’autore: “Grazie all'arte della fotografia - ha dichiarato l’Assessore - si possono mettere in evidenza i molteplici aspetti e dettagli che caratterizzano il patrimonio storico e artistico del nostro territorio, in modo assolutamente innovativo e ampio. Il lettore, il visitatore e il cittadino potranno così osservare le nostre realtà culturali attraverso nuovi occhi, con una nuova forma di conoscenza”.
Il libro “Esiste, davvero” nasce dal progetto fotografico affidato oltre un anno fa a Gianluca Vassallo che ha ricevuto dall’associazione Distretto Culturale del Nuorese e dalla Camera di Commercio di Nuoro, l'incarico di osservare, visitare e reinterpretare con la sua arte i luoghi della cultura.
In conclusione, il presidente Agostino Cicalò, ringraziando l'impegno profuso negli anni da parte degli operatori culturali e museali aderenti al Distretto Culturale del Nuorese, ha dichiarato “con questo progetto artistico vogliamo ampliare le azioni di promozione del nostro patrimonio storico, artistico e culturale, andando al di là dei confini della Sardegna, raggiungendo l'Italia e oltre, verso un pubblico più ampio che possa così conoscere il valore della nostra offerta culturale e turistica al fine di contribuire allo sviluppo economico del nostro territorio”.
Il progetto è stato realizzato grazie al finanziamento POR FESR 2014-2020, nell’ambito del Piano di Rilancio del Nuorese, al contributo della Fondazione di Sardegna e della Camera di Commercio di Nuoro.
Foto a cura del DCN e di G. Vassallo, White Box Studio