CS_lab
CS_lab -

MUSEO MAN E MUSEO CIUSA | Attività educative

Beschreibung

Nel mese di  settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico, ripartono le attività educative del Museo MAN, con laboratori dedicati alle scuole di ogni ordine e grado e progetti di mediazione per ragazzi e adulti. Quest’anno le attività saranno portate avanti anche all’interno del Museo CIUSA, in seguito all’accordo tra Comune e Provincia di Nuoro per la gestione condivisa della struttura.

Nell’intento di offrire ai bambini, agli insegnanti, ai genitori e al pubblico in generale un’effettiva esperienza di crescita, il museo promuove una didattica sperimentale finalizzata allo sviluppo del pensiero critico e alla crescita delle capacità creative. Nel corso degli anni il dipartimento educativo ha progressivamente affinato le proprie metodologie e arricchito le proprie proposte, puntando sul coinvolgimento diretto di bambini, ragazzi e adulti. In una prospettiva multidisciplinare, i percorsi di visita e i laboratori sono concepiti come occasioni di conoscenza e riflessione sul presente attraverso il contatto diretto con i prodotti materiali della cultura visiva, dell’arte e della fotografia, esaminati in relazione allo sviluppo dei linguaggi e delle tecniche e messi in relazione con le problematiche del nostro tempo.  Fatta eccezione per alcuni specifici progetti, tutte le attività didattiche del MAN sono gratuite.

 

Laboratori per le scuole
Ai percorsi di visita, variabili nei contenuti e nelle modalità di trattazione a seconda delle diverse età degli utenti, fanno seguito laboratori manuali ispirati alle tecniche, ai linguaggi e ai temi trattati  all’interno delle mostre.
Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, su prenotazione. A richiesta anche il pomeriggio.

 

Laboratori per adulti
Laboratori di livello specialistico, tenuti dal personale del museo oppure realizzati in collaborazione con operatori esterni (artisti, fotografi, insegnanti, esperti di vario genere) su aspetti diversi della produzione artistica contemporanea o su specifiche tecniche di produzione.
In occasione delle diverse mostre, su prenotazione.

 

Visite guidate per tutti
Percorsi guidati di visita alle mostre e alle collezioni tenuti dagli operatori alla ricezione.
Tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

 

Conversazioni per adulti, scuole superiori, enti e associazioni
Dialoghi tra il pubblico e gli operatori del museo su tematiche di vario genere trattate all’interno dei percorsi museali. Tutti i fine settimana su prenotazione. A richiesta anche negli altri giorni della settimana per classi e gruppi.

 

Progetti speciali per enti e associazioni
Speciali progetti di affiancamento per gli educatori carcerari o per gli operatori dei centri di igiene mentale. Progetti di supporto a condizioni di handicap fisico o mentale, anche in collaborazione con altri soggetti te.

Tempi e modalità da concordare con i diversi soggetti

  • I laboratori si terranno dal lunedì al venerdì in due turni (9/10:30 – 11/12:30).
  • Per informazioni e iscrizioni: 346 30 38 769 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00)

 

Per maggiori informazioni: 
Museo MAN
via S. Satta 27- 08100, Nuoro
tel. +39 0784 25 21 10
orari: 10-20 lunedì chiuso
www.museoman.it