COMPLESSO NURAGICO DI NODDULE | MESSAGGERI CELESTI 12 AGOSTO ORE 18
Beschreibung
Agosto, per tradizione, è il mese in cui si celebravano feste antiche e di origine pagana, assorbite e rielaborate in seguito dal mondo cristiano. Ferragosto, le “Feriae Augusti”, era il mese dedicato al riposo al termine del periodo dei lavori agricoli, periodo durante il quale si celebravano tantissime festivita; i Romani conoscevano e celebravano anche l'arrivo delle “stelle cadenti”, fenomeno che associavano alla fecondità dei campi.
In contrasto alla tradizione latina, il cristianesimo accostò al meraviglioso fenomeno il martirio di San Lorenzo e le sue lacrime e, diverse altre culture, hanno nel tempo interpretato negativamente quei "segnali dal cielo".
Sono dovuti passare secoli per spiegare il mistero all'origine di uno degli spettacoli più belli che la natura possa offrire all'essere umano, pur restando un evento ancora legato a superstizioni e speranze.
Il 12 Agosto scopriremo insieme la nascita e il comportamento di oggetti piccoli, poco conosciuti e per lo più solitari nel loro viaggio cosmico attorno al Sole.
Come si svolgerà la serata?
- Le guide della Nooraghe Nuoro ci faranno scoprire i segreti e le meraviglie del sito archeologico di Noddule, attraverso una visita guidata serale indimenticabile.
- Claudia Porcu, astronoma, ci delizierà con le sue profonde conoscenze e curiosità su questa particolare notte dedicata alle "stelle cadenti"
- apericena a base di panino con capocollo cotto alla brace e bibita.
- l'astronoma infine posizionerà il suo telescopio verso il cielo, accompagnandoci in un vero e proprio viaggio nel cosmo: un cielo perfettamente terso, privo di inquinamento luminoso ci permetterà di osservare Saturno, dio del tempo.
Potete portare con voi sediette, teli, tappetini, per godere in pieno relax del meraviglioso cielo di Noddule, totalmente privo di inquinamento luminoso, ed osservare così le stelle cadenti... lo spettacolo è assicurato!
Costi:
Visita guidata + conferenza astronomica + apericena + osservazione con i telescopi: 20 euro.
Per chi ha partecipato all'evento archeoastronomico a Noddule del 1 agosto e presenterà la ricevuta, potrà partecipare all'evento al costo di 15 euro!
I posti sono limitati, le prenotazioni dovranno avvenire entro le ore 18 del 10 agosto e sono obbligatorie e valide solo secondo queste modalità:
info e prenotazioni:
- Nooraghe Nuoro, tel 3209478405/3495041453 (anche whatsapp), email: info@nooraghe.com