BITTI | TRA PASSATO E FUTURO
BITTI | TRA PASSATO E FUTURO -

BITTI | TRA PASSATO E FUTURO

Beschreibung

Dopo il successo delle prime due edizioni di "Romanzesu sotto le stelle", ritorna la rassegna di eventi estivi in notturna promossa dalla Cooperativa Istelai nei suggestivi scenari dei luoghi della cultura Bittese. Quest'anno la manifestazione dal titolo"TRA PASSATO E FUTURO - PATRIMONI IDENTITARI IN CAMMINO", articolata in cinque appuntamenti tra giugno ed agosto e realizzata con il contributo del Parco di Tepilora, intende focalizzare l'attenzione sulla valorizzazione e conoscenza del patrimonio storico-culturale e antropico della Sardegna dalla preistoria ai giorni nostri coinvolgendo come relatori le figure di brillanti ricercatori Sardi.

Si inizia venerdì 24 giugno con una lunga giornata "astronomica" che si dipana con un ricco programma che coniuga divertimento e cultura per grandi e piccoli dal titolo:

Solstizio tra Scienza, miti e credenze popolari, a cura dell’Associazione Astronomica Nuorese
con:

Mostra fotografica 3D sulla Luna ed esposizione di collezione di vere meteoriti.
Complesso Museale Bittese h 9.00-13.00 / 15.00-19.00

Laboratori interattivi per ragazzi con diversi esperimenti e con esposizione di un modello di interferometro che simula e spiega il funzionamento dell’Einstein Telescope.
Complesso Museale Bittese h 09.30-12.30

Conferenza: Costellazioni tra astronomia e astrologia, a cura dell’astrofilo Tommaso Settanni.
A seguire osservazione astronomica del cielo con telescopi computerizzati, Romanzesu h 20.30-23.00


Info e prenotazioni:
Soc. Cooperativa Istelai
Via G. Mameli 52
TEL: 333 3211346 - 333 2371759 - 0784 414314
Email: coop.istelai@tiscali.it
Sito Web: www.romanzesu.sardegna.it