MUSEO MAN | FLAMIN Fellowship in Sardinia  - Un ponte tra Londra e la Barbagia nel segno della transmedialità
MUSEO MAN | FLAMIN Fellowship in Sardinia - Un ponte tra Londra e la Barbagia nel segno della transmedialità -

MUSEO MAN | FLAMIN Fellowship in Sardinia - Un ponte tra Londra e la Barbagia nel segno della transmedialità

Sabato 16 marzo ore 18 viene presentata l’esperienza di residenza artistica ideata da Fondazione Sardegna Film Commission, Museo MAN di Nuoro e Film London

16 März 2019

Beschreibung

Sabato 16 marzo, alle ore 18.00, viene presentata l’esperienza di residenza artistica ideata da Fondazione Sardegna Film Commission, Museo MAN di Nuoro e Film London, che ha portato sei giovani artisti e filmmaker britannici in Sardegna per raccontare con sguardo altro la sacralità del carnevale barbaricino e le peculiarità del territorio isolano.

 

Fra gennaio e marzo, i sei artisti selezionati per il progetto FLAMIN Fellowship promosso da Film London – Graeme Arnfield, Calum Bowden, Rosie Carr, Callum Hill, Onyeka Igwe e Kristina Pulejkova – sono giunti sull’isola per un’esplorazione del territorio. Hanno partecipato ai rituali del carnevale barbaricino e arricchito le proprie ricerche visuali nel contatto con la cultura nuragica, nel dialogo con gli intellettuali e artisti del territorio, nell’esperienza del paesaggio culturale della Sardegna. 

Nella serata di sabato interverranno le istituzioni che hanno sostenuto il progetto (Nevina Satta - Fondazione Sardegna Film Commission, Luigi Fassi - Museo MAN, Maggie Ellies - Film London) e gli artisti presenteranno al pubblico i primi contributi video sviluppati in occasione della residenza.

Il progetto nasce all’interno di SOS - Storiescapes Of Sardinia, il programma pluriennale della Fondazione Sardegna Film Commission che rafforza l’impegno sulle forme di ricerca e produzione a cavallo fra le arti visive e il cinema, in collaborazione con importanti partner istituzionali isolani, nazionali e internazionali.  L’obiettivo congiunto è quello di promuovere la Sardegna come destinazione ideale per la ricerca e la produzione artistica e incentivare nuovi sguardi sul territorio a cura di giovani talenti. 

Maggiori informazioni su http://www.museoman.it/it/news/notizie/notizia/FLAMIN-Fellowship-in-Sardinia-Un-ponte-tra-Londra-e-la-Barbagia-nel-segno-della-transmedialita/