ISTASAC |  80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
ISTASAC | 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo -

ISTASAC | 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Eventi per l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: dal 7 Aprile fino al 25 Aprile, festa della Liberazione.

07 - 25 April 2025

Beschreibung

Le attività dell' ISTASAC - Istituto per la Storia dell'Antifascismo e dell'età contemporanea per l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo inizieranno il 7 Aprile con una serie di interventi nelle scuole e incontri pubblici, per proseguire fino al 25 Aprile, festa della Liberazione.

Assieme al Comune di Nuoro le attività dell'ISTASAC si snodano nell'arco del mese attraverso la collaborazione con l'Archivio di Stato di Nuoro e con le scuole.

Gli incontri nelle scuole iniziano lunedì 7 all'ITC "Salvatore Satta" dove si parlerà delle donne partigiane e deportate nel corso della Resistenza, argomento che verrà riproposto venerdì 11 aprile all' ITC "Chironi" per il corso serale. Sempre venerdì 11 per gli studenti del corso diurno sarà presentato il video "Una storia, due vite" sui partigiani Antonio Mereu e Piero Borrotzu.

Due incontri pubblici saranno aperti a tutti presso l'EXMÈ nei giorni 16 e 23 aprile:

Mercoledì 16 si parlerà della fine della guerra e di "Radio Sardegna" che per prima in tutto il mondo ne aveva dato la comunicazione, e verrà presentato il video di Carlo Licheri "L'ultima habanera".

Mercoledì 23, sempre all'EXMÈ si parlerà dei Carabinieri sardi nella lotta per la Liberazione.

Altri incontri pubblici e nelle scuole si svolgeranno in collaborazione con le amministrazioni comunali di Orani, a Lula e a Gavoi nei giorni 24 e 25 aprile.