ISRE | SGUADI DI NATURA – VENT'ANNI DOPO, STATUS DEL CERVO SARDO, DEL MUFLONE E DELL'AVVOLTOIO GRIFONE
ISRE | SGUADI DI NATURA – VENT'ANNI DOPO, STATUS DEL CERVO SARDO, DEL MUFLONE E DELL'AVVOLTOIO GRIFONE -

ISRE | SGUADI DI NATURA – VENT'ANNI DOPO, STATUS DEL CERVO SARDO, DEL MUFLONE E DELL'AVVOLTOIO GRIFONE

Beschreibung

Convegno - Nuoro, 30 aprile 2019, ore 9.00 - Auditorium "Giovanni Lilliu" - via A. Mereu, 56

Martedì 30 aprile, all’Auditorium "Giovanni Lilliu" del Museo del Costume di Nuoro, si svolgerà il Convegno organizzato dall'ISRE, “Sguardi di Natura – Vent’anni dopo, status del cervo sardo, del muflone e dell’avvoltoio grifone”. Coordina i lavori il fotografo e naturalista Domenico Ruiu. Si comincia alle ore 9, con i saluti istituzionali del presidente ISRE Giuseppe Matteo Pirisi e del sindaco di Nuoro Andrea Soddu. A seguire, la proiezione del film documentario Sguardi di Natura, di Andrea Turri, che interverrà insieme ad altri illustri partecipanti. Dopo la pausa pranzo, riprenderanno i lavori che si chiuderanno con l’intervento del professor Attilio Mastino, del Comitato scientifico dell’ISRE. 

La partecipazione al convegno dà diritto a otto crediti formativi per la formazione dei giornalisti. 

Domenico Ruiu, nuorese, è autore di servizi fotografici, reportage e monografie apparsi sulle più importanti rivista di natura europee, collane editoriali ed enciclopedie. Collabora con quotidiani, settimanali e con le più importanti emittenti televisive. Autore di depliant, poster, pubblicazioni didattiche. Autore di mostre e rassegne fotografiche. Consulente editoriale e soggetto di documentari e servizi speciali di Tv locali e nazionali. Ha curato l'archivio fotografico di enti e amministrazioni regionali e nazionali.