Comune di Olzai | IV BIENNALE DELL’INCISIONE ITALIANA CARMELO FLORIS
Comune di Olzai | IV BIENNALE DELL’INCISIONE ITALIANA CARMELO FLORIS -

Comune di Olzai | IV BIENNALE DELL’INCISIONE ITALIANA CARMELO FLORIS

La IV BIENNALE DELL’INCISIONE ITALIANA CARMELO FLORIS, allestita negli spazi di Casa Mesina Cardia, con la Direzione Artistica di Enrico Piras e la curatela di Chiara Manca vede coinvolti 36 artisti dall’Italia e dall’estero è visitabile sino al 4 maggio 2025

19 Oktober 2024 - 04 Mai 2025

Beschreibung

La IV Biennale dell’Incisione Italiana “Carmelo Floris” é prorogata fino al 04/05/2025.

La mostra, allestita presso la Casa “Mesina Cardia” Via Canonico Fancello n.8, potrà essere visitata contattando l’operatrice museale della Casa Museo Carmelo “Carmelo Floris”.

La mostra seguirà i consueti orari, coincidenti con l’apertura della Casa Museo:

dal Venerdì alla Domenica

dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

***

Inaugurazione SABATO 19 ottobre 2024 ore 16,00 - CASA MESINA CARDIA - Via Canonico Fancello n.6, Olzai

La mostra sarà visitabile dal 19 ottobre 2024 al 31 marzo 2025
 
Si inaugura sabato 19 ottobre 2024, alle ore 16,00 la IV BIENNALE DELL’INCISIONE ITALIANA CARMELO FLORIS, allestita negli spazi di Casa Mesina Cardia, con la Direzione Artistica di Enrico Piras e la curatela di Chiara Manca vede coinvolti 36 artisti dall’Italia e dall’estero.
 
Ognuno degli artisti invitati, partecipa con due opere, rappresentative della ricerca e della sperimentazione nel campo dell’incisione contemporanea.
 
L’esposizione, eterogenea sia nelle tecniche, che nei temi attraverso le 72 opere scelte, vuole, ancora una volta, offrire ai visitatori  una visione ampia sull’incisione regionale, nazionale ed internazionale.

Il segno, la linea e il gesto di ogni artista, sono parte di un viaggio nell’incisione che il Comune di Olzai e il Museo Carmelo Floris, hanno iniziato molti anni fa e che ancora oggi, rappresenta per il territorio un momento di incontro e crescita culturale fondamentale.

Gli artisti esposti in questa edizione sono: Salvatore Atzeni, Gino Bacchiddu, André Beuchat, Claudia Cabras, Malgorzata Chomicz, Elisa Cornacchia, Alessandra Cossu, Giampaolo Dal Pra, Fausto De Marinis, Angelo De Santis, Giovanni Dettori, Fernando Di Stefano, Renzo Galardini, Renato Galbusera, Vincenzo Gatti, Gabriella Locci, Davide Manca, Leonardo Marenghi, Marcela Alcira Miranda, Guido Navaretti, Claudio Olivotto, Maria Antonietta Onida, Maristella Pau, Paolo Petró, Vincenzo Piazza, Giovanni Sanna, Daniela Savini, Gianfranco Schialvino, Nicolino Sirigu, Roberto Stelluti, Laura Stor, Pierangelo Tieri, Giovanni Timpani, Marco Useli, Gianni Verna, Man Zhuang.