UNINUORO | APERTURA DELL'ANNO FORESTALE

Visualizza la sezione: UNINUORO | APERTURA DELL'ANNO FORESTALE
Visualizza la sezione: UNINUORO | APERTURA DELL'ANNO FORESTALE

18 nov alle ore 09:30 - 22 nov alle ore 18:30, Ten Teatro Eliseo di Nuoro

L’apertura dell’Anno Forestale, dedicato per questa edizione all’Agroforestazione, sarà l’occasione per confrontarsi sull’immenso patrimonio agroforestale della Sardegna, una risorsa da tutelare, proteggere ma anche da valorizzare.
Inserito alla vigilia della festa degli alberi, l’evento dal titolo “Agroforestry” si svilupperà in una cerimonia inaugurale e in un ricco programma aperto a tutti, che durerà una intera settimana.
Istituzioni, ricerca, studenti, imprese e professionisti del settore porteranno un contributo al dibattito intorno ai temi della valorizzazione delle risorse agroforestali della Sardegna in un susseguirsi di seminari, workshop, comunicazioni, incontri, esposizioni, proiezioni, visite guidate.


Particolare attenzione sarà rivolta alle scuole, che potranno fare un percorso didattico dedicato che resterà disponibile per le visite a partire dal 18 fino al giorno 22 novembre.

Luoghi : Nuoro, Teatro Eliseo (convegno/cerimonia), Camera di Commercio, Consorzio Universitario, Agenzia Forestas 

Partner locali e regionali: Comune di Nuoro, Provincia di Nuoro, Banco di Sardegna, Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali di Nuoro, Unione Comuni Barbagia, BIM Taloro, Agenzia LAORE, 

Partner nazionali: rete Rurale Nazionale, Associazione Italiana Agroforestry, Consiglio Nazionale delle Ricerche,  Università San.’Anna Pisa, Consiglio nazionale per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Agenzia Veneto Agricoltura della Regione Veneto,

Partner internazionali: European Agroforestry Federation, European Forestry Institute

Per maggiori informazioni CLICCA QUI