TEN TEATRO ELISEO NUORO | LA PAURA

LA PAURA, Di Federico De Roberto, Regia di Francesco Bonomo
Martedì 3 marzo, alle 20.30,
Mercoledì 4 marzo alle 17.30.
Ritorna sul palco del TEN Teatro Eliseo di Nuoro LA PAURA di Federico De Roberto, regia e adattamento di Francesco Bonomo per la produzione di Sardegna Teatro.
Saranno due le repliche previste sul palco del TEN: Martedì 3 marzoalle ore 20:30 e mercoledì 4 marzo alle ore 17:30.
La paura affronta il tema della Grande Guerra in un modo originale e innovativo, permettendo al pubblico (massimo 60 spettatori per replica) di vivere un’esperienza a stretto contatto con lo spazio scenico sul palco del TEN.
Un unico attore, Daniel Dwerryhouse, assume su di sé il punto di vista di diversi militari provenienti da tutte le parti d'Italia, ciascuno con la propria storia e arricchito da una sapiente caratterizzazione linguistica.
La Paura narra del viaggio interiore che questo gruppo di soldati dell'esercito italiano al comando del Tenente Alfani, si ritrova a vivere sullo sfondo della guerra di trincea. Dislocati sul Forte del Corbin, sono chiamati a guadagnare una postazione strategica, distante solo una cinquantina di metri da loro e raggiungibile esclusivamente attraverso un'unica via terribilmente esposta al fuoco nemico. Uno alla volta, tutti i tentativi più o meno eroici di raggiungere la piazzola vengono annientati dalle pallottole austriache. Questo crea tra i soldati una vera e propria osmosi tra paura e rassegnazione indistruttibile, tanto da rendere il terrore di morire più sopportabile di quello di vivere.
La pièce è ispirata al racconto scritto da Federico De Roberto nel 1921, in cui l'italiano si mescola a tutti i dialetti della penisola, anche in un modo duro e caotico.
L'autore, pur non avendo preso parte alla Grande Guerra fu in grado di raccontarla con realismo, sottolineando le ferite interiori causate ai soldati ben oltre le immense carneficine della trincea.
“Abbiamo letto il racconto di De Roberto insieme a Daniel – spiega Francesco Bonomo, attore e regista abruzzese – e abbiamo capito che era un ottimo punto di partenza. La sceneggiatura che ne è nata conserva la polifonia dell’autore e ci ha permesso di arricchire l’aspetto umano dei personaggi, inserendo alcune autentiche lettere dal fronte”.
“La nascita di questo testo per il teatro – continua Daniel Dwerryhouse – è stata anche un’indimenticabile esperienza umana che ci ha catapultato dentro la trincea: il luogo in cui, forse per la prima volta dopo l’Unità di Italia, uomini radicalmente diversi tra loro per storia e cultura si sono riconosciuti come un unico popolo, con tutte le contraddizioni che questo porta con sé”
la paura
di Francesco Bonomo
Teatro Eliseo Nuoro:
Martedì, 3 Marzo, 2020 - 20:30
Mercoledì, 4 Marzo, 2020 - 17:30
Produzione:
Sardegna Teatro in collab. con Goldenart Production, La casa delle storie e Rialto Sant'Ambrogio
di: Federico De Roberto
Adattamento e Regia: Francesco Bonomo
Con: Daniel Dwerryhouse
Info:
https://www.sardegnateatro.it/spettacolo/la-paura
Trailer