TEN TEATRO ELISEO NUORO | EVENTO LUCORE

Le città di tutto il mondo sono sempre più profondamente e intensamente attraversate da processi e pratiche di riappropriazione dei luoghi, da occupazioni, recupero e riuso di spazi abbandonati, forme di auto-organizzazione, realizzazione di orti urbani e autogestione di spazi verdi. Si tratta di processi e pratiche che coinvolgono tantissime persone e costruiscono rapporti intensi e articolati con i contesti urbani in cui si inseriscono.
Italo Calvino ricorda che “È delle città come dei sogni: tutto l’immaginabile può essere sognato ma anche il sogno più inatteso è un rebus che nasconde un desiderio, oppure il suo rovescio, una paura. Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure, anche se il filo del loro discorso è segreto, le loro regole assurde, le prospettive ingannevoli, e ogni cosa ne nasconde un’altra”.
Immaginare o re-immaginare la città è un esercizio complesso, ma, al tempo stesso entusiasmante.
È per questo motivo che l’Associazione di Promozione Sociale Tambène e il TEN di Sardegna Teatro intendono invitare a cimentarsi in questa pratica creativa attraverso l’evento LUCORE - È come luce, ma non ancora che si svolgerà negli spazi del TEN Teatro Eliseo di Nuoro sabato, 21 dicembre 2019, a partire dalle ore 17:30.
L’idea è quella di realizzare insieme una mappatura degli spazi abbandonati o sottoutilizzati di Nuoro, per poi immaginarne delle possibili destinazioni d’uso. L’intento è quello di costruire un momento in cui riuscire a visualizzare le incredibili possibilità che abbiamo, e ciò che potremmo avere e realizzare.
Non sarà un momento in cui ragionare sulla effettiva fattibilità delle idee che scaturiranno da questo confronto, ma sarà un esercizio di comunità, intesa come un gruppo di persone che con uno scopo comune progetta il proprio spazio e il proprio futuro.
Il lavoro sarà organizzato in tavoli per un numero limitato di posti è sarà necessario prenotarsi per prendere parte ai lavori.
Programma per la serata:
17:30 - 18:00 —> presentazione della serata, degli obiettivi e delle dinamiche
18:00 - 18:25 —> sviluppo lista di spazi abbandonati e selezione dei 10 più importanti
19:30 - 19:45 —> condivisione e selezione dei quattro posti più rappresentativi
19:45 - 20:15 —> sviluppo lista di idee e proposte per ognuno degli spazi selezionati
20:15 - 20:45 —> condivisione delle proposte e votazione
dalle 20:30 —> concerto di Francesco Piu
Dalle 20:00 in poi, il foyer del TEN sarà aperto a chiunque voglia scoprire i risultati dei tavoli di lavoro e discuterne insieme ai partecipanti.
Per info e prenotazioni, inviare una mail a: lucore.nuoro@gmail.com entro venerdì, 20 dicembre.