OROSEI | ITINERARI DELEDDIANI 2.0

Orosei, 27 – 28 Maggio 2022 – Primavera nel Cuore della Sardegna
L’iniziativa, in parte itinerante, ha in sé diverse iniziative tutte tendenti a divulgare la vita e l’opera del nostro Premio Nobel:
-“Grazia Deledda. Immagini e parole”, Mostra bibliografica basata su un fondo librario privato dichiarato di eccezionale valore culturale dalla Regione Sardegna.
L’esposizione allestita in 16 teche 120x60 cm. e contiene un’ampia documentazione sull’attività letteraria del premio Nobel nuorese. Le pubblicazioni monografiche delle opere della scrittrice sono affiancate dai relativi “romanzi di appendice”, comparsi a puntate su prestigiose riviste, tra cui L’illustrazione italiana, La Lettura, Il Secolo XX, Scena Illustrata, La grande illustrazione, Il giornalino della Domenica, Natura ed arte ecc. L’esposizione vuole evidenziare anche l’opera dei numerosi illustratori che collaborarono con la scrittrice.
La parte bibliografica si affianca alla mostra
“L’illustrazione pubblicitaria in Italia” (60 pannelli 30x40 cm.) immagini pubblicitarie pubblicate sui periodici da fine ‘800 alla prima metà del ‘900 di cui la scrittrice Premio Nobel era collaboratrice.
Particolare attenzione dedicheremo ai bambini con:
“Giaffà, Ardo, Chischeddeddu Palasdeprata”. Racconti e letture per ragazzi;
"Il furto dell'uva" racconto/laboratorio destinato a bambini dell'ultimo anno della Scuola materna e a quelli della prima Elementare. Liberamente ispirato alla prima parte di "Cosima", il racconto narra di una giornata particolare piena di novità e di misteri da dipanare. Protagonista una Cosima bambina, piccola, curiosissima e già spregiudicata.
L'iniziativa è parte del progetto “Itinerari deleddiani 2.0” finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito del POR Sardegna F.E.S.R. 2014/2020.