NURAGHE NOLZA | ALLEVAMENTO TRA STORIA E ATTUALITA'

Visualizza la sezione: NURAGHE NOLZA | ALLEVAMENTO TRA STORIA E ATTUALITA'
Visualizza la sezione: NURAGHE NOLZA | ALLEVAMENTO TRA STORIA E ATTUALITA'

Domenica 19, per tutta la giornata, l'area archeologica di nuraghe Nolza ospiterà un evento nato dalla collaborazione tra la Cooperativa Ortuabis e la Coldiretti Nuoro-Ogliastra.
La manifestazione si aprirà con la prima visita guidata della giornata al nuraghe Nolza, seguirà il convegno dal tema: ALLEVAMENTO TRA STORIA E ATTUALITÀ.

Tra i relatori, oltre al Dr. Serra direttore della Coldiretti, saranno con noi il prof. Varcasia della facoltà di Medicina e Veterinaria dell'Università di Sassari, il prof. Arch. Billeci soprintendente SABAP (ss-nu), il funzionario archeologo Dr. Dirminti e il signor Succu presidente della sezione Coldiretti di Meana. Il tema del convegno rispecchierà bene la realtà economico-sociale meanese a prevalente vocazione agropastorale oggi come nell’era preistorica.

Durante la giornata, si potrà assistere alla dimostrazione della tosatura delle pecore e della lavorazione del formaggio.

Un'esperienza a portata di adulto e di bambino, per rivivere i gesti quotidiani del pastore, assaporare le prelibatezze nostrane e calmare i sensi in uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna