MUSEO MAN | QUINTO APPUNTAMENTO BiblioMANia

Al MAN prosegue il calendario di incontri pubblici dedicati al mondo dell'editoria. Dopo l'apertura di uno spazio destinato alla consultazione della biblioteca del museo, che può accogliere ogni giorno

Visualizza la sezione: MUSEO MAN | QUINTO APPUNTAMENTO  BiblioMANia
Visualizza la sezione: MUSEO MAN | QUINTO APPUNTAMENTO BiblioMANia

Al MAN prosegue il calendario di incontri pubblici dedicati al mondo dell'editoria. Dopo l'apertura di uno spazio destinato alla consultazione della biblioteca del museo, che può accogliere ogni giorno gli utenti nell'idea di un museo da vivere, dove leggere o anche lavorare, continua il ciclo di appuntamenti in agenda fino alla fine di ottobre.

MUSEO MAN   | ORU NOSTRU. La mia Sardegna

Un libro fotografico che racconta la Terra sarda e la sua anima più autentica

Giovedì 13 Ottobre, ore 18.30 - L'autore Gianni Rizzotti dialogherà con Alessandro Moni

Nel suo percorso da fotografo e da viaggiatore, Gianni Rizzotti ha visitato e vissuto luoghi ad ogni latitudine della Terra. Quando oltre 35 anni fa è arrivato per la prima volta in Sardegna, sono bastate poche ore, il maestrale, la bottarga e il Vermentino per capire che sarebbe ritornato in questa terra più e più volte. E così è stato.

Tre anni fa, dopo diversi progetti editoriali, la decisione di raccontare in un libro, attraverso la macchina fotografica, quello che ha visto e che gli ha trasmesso il popolo sardo e questa regione in tutti questi anni.

Bellezzaorgogliopassioneamiciziaistintoisolamentonatura e autenticità. Tutto questo è l’anima sarda. Tutto questo è Oru NostruLa mia Sardegna.

Oru Nostru è un progetto fotografico che racconta la Terra Sarda, la sua anima più vera e le sue eccellenze con la passione e l'orgoglio che da sempre la contraddistinguono. La Sardegna è prima di tutto territorio, persone, tradizione e cultura ed è proprio questo che Gianni Rizzotti riesce a trasmettere attraverso le sue immagini.

Un viaggio fotografico che si è alimentato giorno dopo giorno con il passaparola degli artisti e artigiani che Rizzotti ha fotografato e che suggerivano di volta in volta nuovi volti e nuovi luoghi, tutti incredibilmente ricchi e autentici nella loro unicità. La luce e la macchina fotografica hanno fatto il resto.

Il libro si compone di 199 immagini in cui il popolo sardo, la Sardegna stessa e la sua anima più autentica sono i veri protagonisti. Foto di Paolo Fresu, di Antonio Marras, di Chiara Vigo si alternano a volti centenari, ad artigiani della seta, del legno e del ricamo. All’interno ci sono scatti di Sa Carrela ‘e Nati a Santu Lussurgiu, della Sartiglia e delle manifestazioni a Ottana, Mamoiada, Sant’Antioco e non solo. Completano il progetto le immagini delle eccellenze sarde dell’enogastronomia, come i Su Filindeu, dei luoghi dell’arte e della cultura disseminati nell’intera regione, tra cui il sito archeologico di Barumini. Infine, la natura e il mare, selvaggi e meravigliosi.

Oru Nostru è un libro che va sfogliato con gli occhi e con il cuore per conoscere i veri ritmi della Terra Sarda, a volte più calma, altre più impetuosa.

 

Maggiori informazioni su http://www.museoman.it/it/news/notizie/notizia/Quinto-appuntamento-BiblioMANia/