Linda Bertelli - Taci, anzi scrivi. Linguaggio e gesto della trasformazione in Carla Lonzi - Giovedì 3 giugno, ore 18.00

L’intervento propone una lettura della vicenda esistenziale e intellettuale di una delle fondatrici del cosiddetto “femminismo della seconda ondata” in Italia, Carla Lonzi (1931-1982). Partendo da uno

Visualizza la sezione: Linda Bertelli - Taci, anzi scrivi. Linguaggio e gesto della trasformazione in Carla Lonzi - Giovedì 3 giugno, ore 18.00
Visualizza la sezione: Linda Bertelli - Taci, anzi scrivi. Linguaggio e gesto della trasformazione in Carla Lonzi - Giovedì 3 giugno, ore 18.00

L’intervento propone una lettura della vicenda esistenziale e intellettuale di una delle fondatrici del cosiddetto “femminismo della seconda ondata” in Italia, Carla Lonzi (1931-1982). Partendo da uno degli ultimi testi di Lonzi – Vai pure. Dialogo con Pietro Consagra (1980), si prende in considerazione l’autrice sia nella sua veste di iniziatrice riconosciuta del nuovo femminismo degli anni Settanta, sia come autrice e pensatrice da collocarsi nel suo contesto storico, culturale e politico. La presentazione si basa sulla ricerca che Bertelli ha portato avanti, insieme alla collega Marta Equi Pierazzini (Università Bocconi), su questi stessi temi per una monografia di prossima pubblicazione.

Maggiori informazioni su http://www.museoman.it/it/news/notizie/notizia/Linda-Bertelli-Taci-anzi-scrivi.-Linguaggio-e-gesto-della-trasformazione-in-Carla-Lonzi-Giovedi-3-giugno-ore-18.00/