ITINERARIO LAST MINUTE | DOMENICA 9 FEBBRAIO

Visualizza la sezione: ITINERARIO LAST MINUTE | DOMENICA 9 FEBBRAIO
Visualizza la sezione: ITINERARIO LAST MINUTE | DOMENICA 9 FEBBRAIO

Domenica 9 febbraio, la Nooraghe Nuoro propone un itinerario "Last Minute" per ammirare tre magnifici siti archeologici con tre imponenti nuraghi del territorio. L'itinerario insieme la storia antica del popolo che oltre 3000 anni fa ne edificò a migliaia in tutta l'isola e che esse stesse al tempo furono le strutture più alte, complesse e imponenti costruite dal genere umano dopo le piramidi di Giza.
Da dove arrivarono? Quanto si svilupparono? Fecero solo i nuraghi? Attraverseremo migliaia di anni di storia in una piacevole gita presso tre imponenti aree archeologiche del territorio di Sedilo e Nuoro riscoprendole dal punto di vista archeologico e leggendario con la storia tradizionale Sedilese della Principessa Triste ed un piccolo trekking per salire sulla giara di Talasai.

PROGRAMMA:

ore 9:20. Appuntamento a Nuoro (Viale Sardegna fronte Ex-Artiglieria)
ore 9:30. Partenza da Nuoro (Viale Sardegna fronte Ex-Artiglieria)
ore 10:00. Area archeologica di Iloi (Sedilo)
ore 11:45. Nuraghe Talasai (Sedilo)
ore 13:30. Pausa pranzo (al sacco) presso l'area pic-nic del Complesso nuragico di Noddule (Nuoro)
ore 15:00-16:15. Visita nel Complesso Nuragico di Noddule, Nuoro

Per chi volesse l'incontro può avvenire direttamente al nuraghe di Iloi alle ore 10.00

Le prenotazioni dovranno avvenire entro le ore 20 dell'8 febbraio.


Itinerario per automuniti, totale Km dalla partenza all'ultima tappa: 90 km.
Sarete accompagnati da una nostra guida che garantirà la scoperta approfondita ed esaustiva dei siti, i quali sono aree archeologiche estremamente importanti e suggestive unite ai loro panorami unici e spettacolari.
Gli orari delle tappe intermedie potranno variare leggermente.
La guida può, in caso di richiesta specifica, trasportare fino a n°3 visitatori.
I visitatori avranno diritto automaticamente alla copertura assicurativa aziendale RC e infortuni inclusa nel ticket. Sono inclusi anche i biglietti d'accesso per le aree archeologiche.
Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo, scarpe adatte per i sentieri sterrati o umidi ed erbosi all’interno delle aree archeologiche, acqua e snack.

Non potete partecipare in questa data? Nessun problema. Infatti l'itinerario è SEMPRE prenotabile in qualsiasi variante e data di vostra scelta.

Adulti 20 euro, dai 6 ai 12 anni 10 euro, sotto i 6 anni è gratuito.

E' possibile partecipare alla visita ai soli siti di Iloi e Talasai al costo di 15 euro gli adulti e 8 euro i bambini dai 6 ai 12 anni.
Per chi ha un cane non vi sono costi: basta avere un guinzaglio affinché non salga sui monumenti e sulle persone allergiche et similia, raccogliere le deiezioni dalle aree monumentali e portarsi qualcosa da bere e da mangiare per lui specie se mangia quanto una persona 

Per prenotare potete telefonare al numero: +39 3209478405 - 3495041453 (anche whatsapp) o scrivere una e-mail a: info@nooraghe.com

Maggiori info sui nostri itinerari:
http://www.nooraghe.com/la-civilta-nuragica/