ITINERARI | NOORAGHE PRESENTA “IL TREKKING DELLA PRINCIPESSA TRISTE”

Visualizza la sezione: ITINERARI | NOORAGHE PRESENTA “IL TREKKING DELLA PRINCIPESSA TRISTE”
Visualizza la sezione: ITINERARI | NOORAGHE PRESENTA “IL TREKKING DELLA PRINCIPESSA TRISTE”

Domenica 22 Novembre le guide della Nooraghe S.r.l. propongono un facile trekking all'aria aperta per l'intera giornata alla scoperta dei luoghi del territorio di Sedilo.

L'itinerario prevede la visita presso il Complesso di Iloi, un grande nuraghe con villaggio e Tombe dei Giganti, dove è presente anche un Dolmen. Si partirà da Iloi a piedi e raggiungeremo la necropoli a Domus de Jana di Ispiluncas con le tombe decorate, la necropoli di Sas Preccas con una tomba singolare composta da 14 ambienti. Si proseguirà sempre a piedi fino al Nuraghe Thalasai in cima alla sua piccola giara; potrete conoscere così la storia della principessa Eurania di Thalasai circondati da un panorama mozzafiato verso il Lago Omodeo.

Si svolgerà il pranzo ( al sacco) e si visiterà il nuraghe. A fine giornata, per chi lo desidera con la macchina si potrà visitare il vicino Nuraghe Orgono di Ghilarza, spettacolare monumento dalle fattezze imponenti e singolari.

NB. Alla luce dell'ultimo DPCM le attività motorie all'aperto, come i trekking, sono consentite ma sempre nel rispetto delle distanze interpersonali e dell'utilizzo della mascherina quando queste non possono essere garantite, perciò il numero dei partecipanti è limitato.

***********
PROGRAMMA
9:00.  Partenza da Nuoro (Viale Sardegna fronte Ex-Artiglieria)

9:30-10:30. Nuraghe, villaggio nuragico, Tombe dei Giganti e Dolmen di Iloi, Sedilo

11:00-11:30. Necropoli a Domus de Janas di Ispiluncas, Sedilo

11:30-12:00. Necropoli di Sas Preccas, Sedilo

13:00. Pranzo al sacco.

14:00-15:00. Nuraghe Thalasai, Sedilo

16:00. Nuraghe Orgono, Ghilarza

Le prenotazioni dovranno avvenire entro le ore 20:00 di sabato 21 novembre.

Itinerario per automuniti, totale Km dalla partenza all’ultima tappa: 60.

Una guida della Nooraghe S.r.l. Accompagnerà il gruppo garantedo la scoperta approfondita ed esaustiva dei siti.

I visitatori avranno diritto automaticamente alla copertura assicurativa aziendale RC e infortuni inclusa nel ticket.

Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo, adatto alla stagione, scarpe da trekking o adatte per i sentieri sterrati e pietrosi, acqua (2lt) e snack.

Il trekking a Thalasai va affrontato in buona salute e in buona forma fisica.

Non potete partecipare in questa data? Nessun problema. Infatti l'itinerario è SEMPRE prenotabile in qualsiasi data di vostra scelta.

Adulti 40 euro, dai 6 ai 12 anni 18 euro, sotto i 6 anni è gratuito.
**i primi 5 che prenoteranno avranno uno sconto di 5 euro a testa**

La prenotazione è necessaria, per prenotare potete telefonare (anche whatsapp) ai numeri: +39 3209478405 - 3495041453 o scrivere una e-mail a: info@nooraghe.com