ISRE | KABUL, CITY IN THE WIND, FILM DI ABOOZAR AMINI

L’8 aprile alle 20 l’Isre proietterà all’Auditorium G. Lilliu di Nuoro il film Kabul, city in the wind di Aboozar Amini.
Il film è l’ultimo delle tre proiezioni della Rassegna di documentari “Con i miei occhi. Storie Afgane”, promossa a Nuoro dall’Isre insieme a Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani ed EMERGENCY, con Cinema La Compagnia - Fondazione Sistema Toscana, Middle East Now, ZaLab, Cinema Troisi, e in collaborazione con Rai Documentari.
La Rassegna, che ha coinvolto 14 città italiane, racconta l’Afghanistan con gli occhi delle afgane e degli afgani, attraverso una serie di documentari di autori e autrici che propongono storie quotidiane che sfuggono alla narrazione dei media, puntando i riflettori sulla cultura afgana ma anche sulla produzione artistica e cinematografica del Paese.
Il film
Abas guida il suo vecchio autobus sgangherato aggirandosi tra le macerie e la polvere del deserto, mentre il piccolo Afshin è diventato il capo famiglia ora che suo padre, ex soldato, è partito in esilio per motivi di sicurezza. Squarci di vita quotidiana, raccontati con ironia e dolcezza, nella città afghana ancora segnata dalla guerra e dal terrore talebano.
Il giovane regista Aboozar Amini racconta una Kabul che da vent’anni vive in un climax di terrore, e l’unica distrazione è l’oppio, di cui buona parte della popolazione fa uso. In questo film, il regista non mostra immagini scioccanti ma i “dettagli significativi delle vite, i cui dolori sono muti”.
Afshin, di soli 12 anni, è destinato a crescere in questa città distrutta dai bombardamenti, e non ha la percezione di ciò che sta realmente accadendo, mentre la violenza sta diventando parte integrante della sua innocenza. “Ciò che mi ha fatto fuggire da Kabul 20 anni fa è lo stesso con cui Afshin ha a che fare oggi.”
L’ingresso a tutte le proiezioni è gratuito previa presentazione del Green Pass.