ISRE| AL VIA ISREAL IL CINEMA DEL REALE

Visualizza la sezione: ISRE| AL VIA ISREAL IL CINEMA DEL REALE
Visualizza la sezione: ISRE| AL VIA ISREAL IL CINEMA DEL REALE
Vi aspettiamo a Nuoro dal 13 al 18 dicembre all'Auditorium G. Lilliu dell'ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico
 Ingresso libero e gratuito!
 

Una partenza da grande impatto con Eami (Paraguay, Germania, Argentina, Messico, Paesi Bassi, Francia, USA 2022, 85’), primo film in concorso di Paz Encina candidato a rappresentare il paese di origine agli oscar.

Domani, IsReal, il Festival del cinema reale entra nel vivo con una giornata ricchissima di proiezioni. Si inizia alle 16 con il film in concorso Sorta nostra di Michele Sammarco (Italia 2022, 20’); a seguire May the Earth Become the Sky di Ana Vîjdea (Belgio, Ungheria, Portogallo, Romania 2022, 15’); terza proiezione  Brave Di Wilmarc Val (Francia 2021, 25’); ancora alle 18 Reconciliation di Marija Zidar (Slovenia, Serbia, Montenegro, Kosovo 2021, 82’) ed infine alle 21 per la nuova sezione Scenari sardi Àrbores di Francesco Bussalai (Italia 2021, 62’).

 

IsReal prosegue giovedì 15 dicembre

16:00

Focus Michelangelo Frammartino

Il dono

di Michelangelo Frammartino

(Italia 2003, 80’)

 

18:00

Scenari sardi

Arbatax!!

di Helena Falabino

(Italia 2021, 20’)

a seguire

Rondò Final

di Gaetano Crivaro, Margherita Pisano, Felice D’Agostino

(Italia 2021, 51’)

 

21:00

Concorso

Mother Lode

di Matteo Tortone

(Francia, Svizzera, Italia 2021, 86’)

Venerdì 16 dicembre

16:00

Scenari sardi

Orune. Ogni andare è un ritornare

di Vittoria Soddu

(Italia 2022, 28’)

a seguire

Su donu

di Ferruccio Goia

(Italia 2022, 29’)

 

18:00

Focus Michelangelo Frammartino

Il buco

di Michelangelo Frammartino

(Italia, Francia, Germania 2021, 93’)

 

21:00

Concorso

Children of the Mist

di Hà Lệ Diễm

(Vietnam 2021, 92’)

Sabato 17 dicembre

11:00

Fuori concorso

Mondo cane

di Gualtiero Jacopetti, Paolo Cavara, Franco Prosperi

(Italia 1962, 102’)

 

16:00

Concorso

Haulaut

di Evgenia Arbugaeva, Maxim Arbugaev

(Regno Unito 2022, 25’)

a seguire

The Last One

di Fariz Ahmedov

(Azerbaijan 2021, 37’)

 

18:00

Concorso

Cantos que inondan el rio

di Germán Arango Rendón

(Colombia 2021, 72’)

 

21:00

Focus Michelangelo Frammartino

Le quattro volte

di Michelangelo Frammartino

(Italia, Svizzera, Germania 2010, 88’)

Domenica 18 dicembre

17:00

Fuori concorso

Annie Ernaux – I miei anni Super 8

di Annie Ernaux, David Ernaux-Briot

(Francia 2022, 61’)

 

19:00

Cerimonia di premiazione

a seguire

Fuori concorso

Badabò

di Stefano Cau

(Italia 2022, 52’)