EVENTO | IL FUTURO DELLE AREE INTERNE E MONTANE

Visualizza la sezione: EVENTO | IL FUTURO DELLE AREE INTERNE E MONTANE
Visualizza la sezione: EVENTO | IL FUTURO DELLE AREE INTERNE E MONTANE

MARTEDI’  23 Novembre, alle ore 16.00, si terrà l'evento "Il futuro delle aree interne e montane. Verso la Legge nazionale per la montagna" che  rientra tra le attività del progetto  “Imprese al centro: Strategie e strumenti per l’economia dei territori periferici e montani” realizzato in collaborazione  con la CCIAA di Nuoro e mirato a valorizzare potenzialità, specificità e risorse locali, con un focus sull'economia dei territori periferici e montani e con l’obiettivo di condividere strategie e strumenti per la competitività delle PMI del territorio.

Tema centrale del convegno è la nuova legge quadro sulla Montagna, che sarà inserita nella prossima legge di bilancio dello Stato, frutto del lavoro profuso dal Tavolo Tecnico scientifico per la Montagna, dall’UNCEM e da Confindustria per la Montagna che parteciperanno all’evento con i loro referenti.

 Il testo di legge riserva un ruolo attuativo primario alle Istituzioni, enti e amministrazioni locali delle aree rurali montane e - insieme alle azioni ed al ruolo responsabile delle Imprese – potrà essere un decisivo strumento di  rilancio ed una grande opportunità per supportare i processi di crescita economici, occupazionali, sociali e di valorizzazione ambientale dei nostri territori. In particolare con le risorse economiche previste e la fiscalità di vantaggio contemplate in esso, pienamente connesse alle risorse del PNRR.  

Per l’accesso alla sede è richiesto il Green Pass e sono garantite le regole di sicurezza e distanziamento con posti limitati.

Appuntamento martedì 23 novembre, alle ore 16.00, presso la Sala Convegni Confindustria Sardegna Centrale – Via Veneto 46 Nuoro, e in diretta su ZOOM.