150 ANNI CON GRAZIA DELEDDA | ISRE E I CONVEGNI DELEDDIANI A SASSARI

Sassari – 25-26-27 novembre
Aula Magna dell'Università degli Studi, piazza Università, 21
ISRE presenta il secondo ciclo di Convegni internazionali di studi deleddiani organizzati dall’ISRE - «Sento tutta la modernità della vita». Attualità di Grazia Deledda a 150 anni dalla nascita.
Il secondo appuntamento con i Convegni internazionali di studi deleddiani organizzati dall’ISRE - «Sento tutta la modernità della vita». Attualità di Grazia Deledda a 150 anni dalla nascita – si terrà a Sassari da giovedì 25 novembre a sabato 27 novembre.
Gli appuntamenti nascono nel solco delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita della scrittrice Premio Nobel per la Letteratura, di cui l’ISRE (Istituto Superiore Regionale Etnografico) è l’Ente custode della Casa Museo e dei più importanti fondi.
Nell’Aula Magna dell’ateneo sassarese tre giornate ricche di interventi:
si comincia giovedì 25 alla mattina in una giornata che ha per titolo “Voglio creare una nuova letteratura esclusivamente sarda. I romanzi di Grazia Deledda”.
Venerdì 26 la giornata verterà sugli “Esercizi di libertà femminile”, per poi analizzare “La cucina per Grazia Deledda – tra racconti e ricette”.
Sabato 27 il tema trattato sarà “Raccontare l’Isola in italiano. Grazia Deledda tra due lingue”.
Partecipare ai convegni è gratuito, consentito come prescritto dalle attuali normative solo con Green Pass, da mercoledì 17 novembre sarà possibile prenotarsi per tutte le sessioni del convegno e per gli eventi collaterali, ai seguenti link:
LINK PRIMA SESSIONE:
LINK SECONDA SESSIONE:
LINK RAPPRESENTAZIONE TEATRALE "LA VIA DEL MALE":
LINK TERZA SESSIONE:
LINK QUARTA SESSIONE:
LINK CONFERENZA/SPETTACOLO LA CUCINA PER G. DELEDDA:
LINK QUINTA SESSIONE: