Gonario Pinna
Gonario Pinna - Daniela Spoto 2023, © CCIAA NU

Gonario Pinna

Descrizione

Gonario Pinna, nato a Nuoro l'11 settembre 1898 e morto a Nuoro il 19 maggio 1991, è stato un avvocato, saggista, scrittore e politico italiano

Aveva solo dieci anni quando suo padre, noto avvocato penalista e parlamentare, venne ucciso fuori dal Tribunale di Nuoro.
La sua formazione seguì un percorso circolare, con periodi trascorsi tra il continente e l’estero e un ritorno nell'isola per iniziare la sua carriera professionale.

Gonario Pinna
Gonario Pinna -

Dopo aver conseguito il diploma a Firenze, si iscrisse alla Facoltà di Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza a Roma, dove si laureò nel 1921. Subito dopo si stabilì a Berlino per conseguire la specializzazione presso l’Istituto Criminalistico.
Nel 1922 fece ritorno a Roma, dove collaborò fra gli altri a La critica politica, alla rivista giuridica Scuola Positiva e al settimanale La Riscossa.
Dal 1923 iniziò la sua attività di avvocato a Nuoro.
Nell’esistenza di Gonario Pinna, l’impegno giuridico, quello politico e quello pubblico andranno di pari passo.

Gonario Pinna, Due problemi della Sardegna - Analfabetismo Delinquenza
Gonario Pinna, Due problemi della Sardegna - Analfabetismo Delinquenza -

Durante il mandato parlamentare come deputato socialista, dal 1958 al 1963, le sue interrogazioni memorabili misero al centro del dibattito nazionale la questione sarda, evidenziandone i problemi ricorrenti, come la lenta amministrazione della giustizia, l'organizzazione delle carceri, il banditismo e le difficoltà economiche e sociali.

Gonario Pinna, oltre ad essere un avvocato e un politico, fu anche uno studioso attento ai disagi secolari della Sardegna e un appassionato cultore della letteratura sarda, delle arti visive e della storia dell'isola nel suo complesso.
Condivise amicizie con molti poeti e artisti della Sardegna, come Pietro e Antonio Mura, padre e figlio.

Gonario Pinna, Antologia dei poeti dialettali nuoresi
Gonario Pinna, Antologia dei poeti dialettali nuoresi - © Archivio Ilisso
Gonario Pinna, Il pastore sardo e la giustizia
Gonario Pinna, Il pastore sardo e la giustizia -

Svolse un ruolo significativo nel campo della giustizia e della cultura, offrendo riflessioni attuali sulla percezione della giustizia nel contesto agro-pastorale e contribuendo a testi storico-artistici di rilievo.