Il Tavolo dei Musei

Visualizza la sezione: Il Tavolo dei Musei
Visualizza la sezione: Il Tavolo dei Musei

Il Tavolo dei Musei del Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna

Nel 2016, su invito dell'Associazione Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna, i rappresentanti dei musei del territorio si sono incontrati nella sede del distretto, presso la Camera di Commercio di Nuoro, per progettare insieme attività culturali.

Gli incontri sono diventati proficua occasione di confronto sulle iniziative create da ogni istituzione culturale, sulle modalità di promozione e attrazione dei visitatori, sulla collaborazione con le scuole e con le università sino a dibattere e trovare insieme soluzioni alle problematiche condivise.

Il tavolo dei musei, quindi, oggi è un luogo di confronto vivo dove si progettano iniziative e si creano sinergie per valorizzare il patrimonio storico, culturale, artistico e naturale dei paesi del Distretto Culturale del Nuorese.

Periodicamente, con il coordinamento della segreteria organizzativa dell'Associazione, vengono raccolti e analizzati i dati riguardanti le visite ai luoghi della cultura e si progettano insieme attività per il territorio.

I componenti del tavolo di lavoro hanno un coordinatore  con il compito di organizzare gli incontri ed essere da guida per una proficua collaborazione. Dal gennaio 2022 il coordinatore del tavolo dei musei è Gianluca Secci, classe 1989, laurea in Ingegneria, Secci è cofondatore del Parco Museo S’Abba Frisca di Dorgali, fin dal 2005 impegnato nell’allestimento degli spazi espositivi e attualmente amministratore della cooperativa che si occupa della valorizzazione della struttura museale. Ideatore di diversi progetti di valorizzazione dei beni culturali, tra i quali “RiVivere a S’Abba Frisca”, vincitore del Premio Bitac 2021 per il miglior progetto italiano di turismo cooperativo e associativo, è anche vicepresidente di Confcooperative Nuoro Ogliastra.

Attualmente partecipano al Tavolo dei Musei e dei Presidi culturali i rappresentanti delle seguenti strutture.

NÙORO

Museo Archeologico Nazionale G. Asproni

MAN - Museo d'Arte Provincia di Nuoro

Museo Casa Natale di Grazia Deledda

Museo del Costume

Complesso Nuragico di Noddule

Nuraghe Tanca Manna (attualmente chiuso)

Spazio Ilisso

Galleria d’arte MancaSpazio.

ATZARA

Museo MAMA Atzara  - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Atzara

BITTI

Complesso Nuragico di Romanzesu

Museo Multimediale del Canto a Tenore

Museo della Civiltà Contadina e Pastorale

Bittirex 

DORGALI

Acquario di Cala Gonone

Area Archeologica di Tiscali

Museo Archeologico di Dorgali

Grotta Ispinigoli

Villaggio Nuraghe Mannu

Villaggio Serra Orrios

Parco S'Abba Frisca

GALTELLì

Museo Etnografico Sa domo ‘e sos Marras.

GAVOI

Casa Museo Porcu Satta

Museo Fiore Sardo

LANUSEI

Parco Archeologico Seleni.

LULA

MAC LULA – Museo Arte Contemporanea

IRGOLI

Santuario Nuragico di Janna 'e Pruna e di Su Notante

L' Antiquarium Comunale

MAMOIADA

Museo della Cultura e del Lavoro

Museo MATER

Museo delle Maschere Mediterranee

MEANA SARDO

Complesso archeologico Nuraghe Nolza

OLZAI

Casa Museo Carmelo Floris

Su Mulinu Vetzu

ORANI

Museo Nivola

ORUNE

Su Tempiesu

ORGOSOLO

Scopri Orgosolo Audio Visite Guidate sui Murales

TÌANA

Museo di Archeologia Industriale Le Vie dell'Acqua

VILLAGRANDE STRISAILI

S’Arcu ‘e is Forros

Sa Carcaredda.