Sebastiano Satta

Sebastiano Satta - “Bustianu” - fu amico di tutti i più importanti artisti che come lui animarono il clima di riscatto culturale e morale dell’Isola tra Ottocento e Novecento – tra cui i concittadini Grazia Deledda, Francesco Ciusa e Antonio Ballero, con il quale condivideva la passione per la pittura e la fotografia – Satta ha legato la sua memoria all’impegno profuso nelle cause in difesa delle fasce sociali più deboli, alla militanza politica animata dalle idee del socialismo umanitario, e all’abilità poetica con cui tradusse il sentimento d’amore per la sua terra, la sua gente e il suo patrimonio di usanze, riti e miti identitari. Nel 1967 l’artista oranese Costantino Nivola ha ridisegnato la piazza di Nuoro a lui dedicata, sulla quale si affaccia la casa natale dell’avvocato-scrittore. Nel 2014 l’omonima Biblioteca Comunale di Nuoro, che custodisce il lascito del suo studio e dei suoi libri, ha ospitato un importante convegno di studi internazionale in occasione del centenario dalla morte.