Museo dell’Archeologia e del Territorio - MATer, Mamoiada

Ospitato nella ex casa Golosio, abitazione padronale di una delle famiglie aristocratiche del paese, il Museo dell’archeologia e del territorio, trova spazio nell’edificio che, in origine, era appartenuto a don Agostino Meloni, rappresentante tra i più autorevoli e notabili della “Mamoiada bene”.
L’esposizione è stata pensata come un percorso multimediale e interattivo, che si snoda in tre sale tematiche, dove il visitatore potrà immergersi in una consultazione avanzata e tecnologica dei dati di riferimento.
Si parte da un’avvincente sala dedicata al ricco patrimonio archeologico del paese di Mamoiada: un plastico dell’intero territorio locale e una moderna riproduzione de Sa Perda Pintà a grandezza naturale accolgono il visitatore immergendolo in una suggestiva narrazione sui numerosi monumenti di Mamoiada, sulle origini del suo paesaggio antico e sulle tante evoluzioni storiche giunte fino a noi.
Nella seconda sala si vive un’esperienza sensoriale e moderna: qui il museo diventa habitat narrativo, luogo attivo di sperimentazione artistica e luogo della memoria. Le tecnologie multimediali usate per le interviste alla gente del posto, favoriscono l’approccio esperienziale e il linguaggio interattivo, valorizzando la partecipazione con il pubblico e con le comunità virtuali.
Per ultimo si arriva alla sala della narrazione, un piccolo spazio dedicato all’approfondimento e all’ascolto delle esperienze locali. Qui il visitatore vive grande coinvolgimento emotivo, con l’utilizzo di strumenti educativi non convenzionali.
Il Museo dell’Archeologia e del Territorio entra quindi a far parte del sistema museale di Mamoiada insieme al Museo delle Maschere Mediterranee e al Museo della cultura e del lavoro.
Tale esposizione può essere considerata come un enorme contenitore dove l'utente esperisce situazioni completamente sconosciute (virtualità), si muove liberamente tra contenuti di diverso tipo: testi, suoni, immagini, oggetti. Sperimenta l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande solo guardando un computer che gli apre e gli fa leggere il mondo in modo diverso e inusuale.
Informazioni
Nome del museo: | Museo dell’archeologia e del Territorio - MATer |
Indirizzo completo: | Via Manno 18, 08024 Mamoiada (NU) |
Telefono: | +39 0784 18 98 135 |
Email: | info@museomater.com |
Sito web: | www.museomater.com |
Orari di apertura al pubblico: |
Dalle 14, tutti i giorni, sarà possibile visitare anche il Museo Biglietto intero 4.00 euro, ridotto (comitive, anziani e scolaresche) 2.50 euro. Biglietto cumulativo (Museo Mater + Museo della Cultura e del Lavoro + Museo delle Maschere Mediterranee ): intero 10 euro e ridotto 7.00 euro.
|